Ricerca
Ricerca per il tag ausiliaria
Il contratto di avvalimento e la sua forma, con riferimento alla sottoscrizione dell’ausiliata e ausiliaria.
TAR Campania, Sez. II, 16 dicembre 2024, n. 7139
Non è possibile sostituire l’ausiliaria priva dei requisiti se la stessa “condiziona”, in qualità di socio unico, l’operatore offerente
TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 23 luglio 2024, n. 4342
La sostituzione dell’ausiliaria terza, che non presenti o perda i requisiti prescritti, consente al concorrente di evitare l’estromissione dalla procedura selettiva
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 18 marzo 2021, n. 5
Avvalimento e dichiarazioni non veritiere dell’ausiliaria
Consiglio di Stato, sez. III, ordinanza del 20 marzo 2020 n. 2005
Sulla indicazione dei requisiti dell’impresa ausiliaria nel c.d. avvalimento di garanzia
Consiglio di Stato, Sez. III, 19 maggio 2015, n. 2539
Il C.G.A. detta alcuni punti fermi in ordine alla disciplina dell’avvalimento.
Cons. giust. amm. sic., Sez. giurisdiz., 21 gennaio 2015, n. 35
Il fallimento dell’impresa ausiliaria nella fase che precede la stipula del contratto.
Tar Lombardia, Milano, Sez. III, 29 dicembre 2014, n. 3212.
1-8 di 8