08 Nov 2025
Elena Cogo
18 luglio 2025, Sez. VI, n 6337, Cons. Stato, accesso procedura di gara, accordo negoziale, anomalia offerta, art. 1 d.lgs. n. 3672023, art. 1362 c.c., art. 1363 c.c., capitolato speciale, cause di esclusione tassative, contraddittorio, criteri interpretazione, criterio letterale, criterio sistematico, discrezionalità amministrativa, effettività contraddittorio, elementi essenziali, esclusione, esclusione gara, esclusione procedura, fase esecuzione, fase partecipaqizone, favor partecipationis, formazione accordo, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, gerarchia norme, giustificazioni, immodificabilità offerta, interesse pubblico, interpretazione letterale, lex specialis, medesime possibilità accesso, miglior rapporto qualità prezzo, momento temporale, norme fondamentali, obiettivi pubblici, offerta tecnica, parità di trattamento, possibilità accesso, principi generali, principio di concorrenza, principio di economicità, principio di efficacia, principio di efficienza, principio di imparzialità, principio di tassatività, principio di trasparenza, principio risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rapporto qualità prezzo, requisiti di partecipazione, requisiti minimi, struttura gerarichica, super principi, tassatività causa di esclusione, verificazione Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag cons. stato
Il recupero abitativo del sottotetto e la cumulabilità con le discipline premiali recate dal piano casa
Cons. Stato, Sez. IV, 24 luglio 2025, n. 6595
L’Adunanza Plenaria sulla sanatoria del vizio della procura: applicabilità dell’art. 182, co. 2, c.p.c. al processo amministrativo
Cons. Stato, Ad. plen., 2 ottobre 2025, n. 11
Discrezionalità tecnica delle valutazioni dell’AIFA e violazione dell’obbligo di comunicazione ex art. 10-bis, L. 241/1990
Cons. Stato, Sez. III, 11 luglio 2025, n. 6080
Gli effetti processuali derivanti dalla sopravvenuta adozione del provvedimento nelle more del giudizio di impugnazione avente ad oggetto il silenzio inadempimento
Cons. Stato, Sez. II, 1° agosto 2025, n. 6828
Project financing. La responsabilità precontrattuale della P.A.: principi consolidati e limiti applicativi
Cons. Stato, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 873
Omessa dichiarazione di “notizie utili” iscritte nel casellario ANAC: tra il dovere di leale collaborazione e le necessarie garanzie procedimentali
Cons. Stato, Sez. V, 27 giugno 2025, n. 5589
La devoluzione delle opere non amovibili nelle concessioni demaniali marittime nel settore balneare
Cons. Stato, Sez. VII, 14 ottobre 2025, n. 8024
Sull’omesso inserimento dei CAM nella lex specialis
Cons. Stato, Sez. III, 8 ottobre 2025, n. 7898
Avvalimento: onerosità sostanziale oltre il corrispettivo formale
Cons. Stato, sez. V, 7 ottobre 2025, n. 7819
1-10 di 508