Ricerca
Ricerca per il tag cons
Illegittimo il ritiro dell’aggiudicazione della consorziata divenuta priva dei requisiti ex art. 80 d.lgs. n. 50/2016, senza consentire la sostituzione “interna” al consorzio stabile con altra consorziata in possesso dei requisiti indicati dalla lex speci
Cons. Stato, Sez. V, 24 gennaio 2023, n. 779
L’integrale annullamento della procedura di affidamento e le conseguenze sulla sorte del contratto stipulato con l’illegittimo aggiudicatario
Cons. Stato, Sez. V, 17 gennaio 2023, n. 589
La disciplina del soccorso istruttorio autorizza la sanzione espulsiva quale conseguenza dell’inosservanza all’obbligo di integrazione documentale nel termine perentorio assegnato
Cons. Stato, sez. V, 22 dicembre 2022, n. 11250
I servizi standardizzati: nozione e relativi criteri di aggiudicazione nelle procedure negoziali sottosoglia
Cons. Stato, sez. V, 24 gennaio 2023, n. 782
La revisione prezzi (tra vecchio codice, D.Lgs. n. 50/2016 e le previsioni del nuovo Schema di Codice), il procedimento di revisione e la posizione giuridica dell’Appaltatore
Cons. Stato, Sez. V, 29 dicembre 2022 n. 11635
La valutazione di coerenza tra le attività indicate nell’iscrizione alla CCIAA e le prestazioni appaltate
Cons. Stato, Sez. V, 16 gennaio 2023, n. 529
Necessaria l’impugnazione del bando-tipo unitamente al disciplinare che ne riproduce il contenuto
Cons. Stato, Sez. V, 16 gennaio 2022, n. 526
Sull’applicabilità del beneficio dell’incremento del “quinto” nel caso di raggruppamenti misti
Cons. Stato, Adunanza Plenaria, 13 gennaio 2023, n. 3
Presupposti e limiti dell’avvalimento cd. tecnico o operativo negli appalti pubblici
Cons. Stato, Sez. V, 5 dicembre 2022, n. 10604
1-10 di 262