Cons. Stato, Sez. VII, 23 ottobre 2025, n. 3846
08 Nov 2025
Marco Briccarello
30 settembre 2027, Cons. Stato sez. I parere 22 luglio 2025 n. 750, Cons. Stato sez. VII 14 ottobre 2025 n. 8014, Cons. Stato sez. VII a prile 2025 n. 2907, Cons. Stato sez. VII ord. 23 ottobre 2025 n. 3846, affidamento diretto, art. 12 direttiva Bolkestein, art. 12 direttiva n. 2006/123/UE, art. 13 d.lgs n. 36/2023, art. 49 TFUE, breve affidamento diretto, concessioni balneari, concessioni demaniali, concessioni demaniali marittime, danno grave, danno irreparabile, demanio marittimo, direttiva Bolkestein, direttiva n 2006/123, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, indennizzi, limite, limite 30 settembre 2027, mancata previsione indennizzo, piano comunale delle coste, piano delle coste, piano regionale delle coste, previsione indennizzi, procedimento ad evidenza pubbica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tutela interesse pubblico Leggi...
Cons. Stato, Sez. VI, 18 luglio 2025, n 6337
08 Nov 2025
Elena Cogo
18 luglio 2025, Sez. VI, n 6337, Cons. Stato, accesso procedura di gara, accordo negoziale, anomalia offerta, art. 1 d.lgs. n. 3672023, art. 1362 c.c., art. 1363 c.c., capitolato speciale, cause di esclusione tassative, contraddittorio, criteri interpretazione, criterio letterale, criterio sistematico, discrezionalità amministrativa, effettività contraddittorio, elementi essenziali, esclusione, esclusione gara, esclusione procedura, fase esecuzione, fase partecipaqizone, favor partecipationis, formazione accordo, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, gerarchia norme, giustificazioni, immodificabilità offerta, interesse pubblico, interpretazione letterale, lex specialis, medesime possibilità accesso, miglior rapporto qualità prezzo, momento temporale, norme fondamentali, obiettivi pubblici, offerta tecnica, parità di trattamento, possibilità accesso, principi generali, principio di concorrenza, principio di economicità, principio di efficacia, principio di efficienza, principio di imparzialità, principio di tassatività, principio di trasparenza, principio risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rapporto qualità prezzo, requisiti di partecipazione, requisiti minimi, struttura gerarichica, super principi, tassatività causa di esclusione, verificazione Leggi...
Cons. Stato, Sez. IV, 24 luglio 2025, n. 6595
01 Nov 2025
Rocco Felato
Cons. Stato sez. IV 24 luglio 2025 n. 6595, P.R.G., PRG, altezza massima, aumento volumetrico, contenimento del suolo, decreto salva casa, definizioni uniformi, governo territorio, piano causa, piano regolatore generale, premialità di p.r.g., prg, recupero abitativo sottotetto, sopraelevazione di piano, sottotetto abitabile Leggi...
Cons. Stato, Ad. plen., 2 ottobre 2025, n. 11
27 Ott 2025
Chiara Chirico
Cons. Stato Ad. Plen. 2 ottobre 2025 n. 11, Corte cost. n. 191/1985, applicazione regola processual - civilistica, art. 182 comma 2 c.p.c., art. 39 c.p.a., art. 40 comma 1 lett. g c.p.a, art. 44 comma 1 lett. a c.p.a., autonomia applicativa, autonomia funzionale, autonomia strutturale, carenza sottoscrizione, compatibilità normativa, competenza territoriale, eccezionalità, interopretazione logico-sistematica, interpretazione letterale, invalidità, lacuna ordinamento, nullità procura, potere di autenticazione, potere sanatoria, principi generali, principio di autoresponsbailità, procura alle liti, procura coeva al ricorso, procura speciale, regioni testauli, rigido schema diacronico, rilievo d'ufficio, sanabilità, sanatoria natura eccezionale, schema diacronico, territorio nazionale, valenza come principi generali, vaòidità eccezionale, vizio procura Leggi...
Cons. Stato, Sez. III, 11 luglio 2025, n. 6080
27 Ott 2025
Chiara Chirico
AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, Cons. Stato sez. III 11 luglio 2025 n. 6080, analisi sostanziale, art. 10 bis. l n. 241/1990, art. 21 comma 2 terzo perioso, concetti tecnici scientifici, concreto atteggiarsi del potere, confronto dialettico, elenco medicinali, facoltà difensive, formazione lista di trasparenza, garanzie partecipative, legge sul procedimento, lista di trasparenza, natura potere, opinabilità, potere discrezionale, potere discrezionale tecnico, potere vincolato, principio partecipativo, provvedimento finale, sindacato giurisdizionale, tertium genus, valutazione AIFA, valutazione tecnico discrezionale, verifica sostanziale Leggi...
Cons. Stato, Sez. II, 1° agosto 2025, n. 6828
27 Ott 2025
Donato Caterino
Cons. Stato sez. II 1° agosto 2025 n. 6828, Plenaria n. 3/2023, art. 35 comma 1 lett. c c.p.a., art. 35 comma 5 c.p.a., attività provvedimentale definitiva, calusole di riserva, cessazione della materia del contendere, cmc, condizione azione, condizione dell'azione, condizioni, effetto ex nunc, effetto ex tunc, esercizio potere P.A., evento impeditivo, giudizio, giudizio di impugnazione, gravame, illegittimità silenzio, improcedibilità appello, improcedibilità ricorso primo grado, impugnazione sentenza, impugnazione silenzio inadempimento, interesse ad agire, obbligo alla P.A. di provvedere, provvedimento amministratuvo espresso, provvedimento espresso, provvedimento pubblico, ricorso al Consiglio di Stato, ricorso avverso il silenzio inadempimento, ricorso di primo grado, riforma sentenza impugnata, silenzio inadempimento, silenzio inadempimento della P.A. Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 873
27 Ott 2025
Ivan Carino
Cons. Stato sez. V 4 febbraio 2025 n. 873, affidamento incolpevole, affidamento legittimo, affidamento meritevole di tutela risaritoria, affidamento tutelabile, aggiudicazione definitiva, approvazione progetto preliminare, arresto procedimentale, art. 1337 c.c., art. 193 d.lgs. n. 36/2023, art. 5 d.lgs. n. 3672023, aspettativa di fatto, aspettativa giuridicamente rilevante, aspettativa giuridicamente tutelata, atto endoprocedimentale, atto interlocutorio, buona fede, carattere colposo condotta P.A., colpa P.A., colpa amministrazione, discrezionalità amministrativa, eccezionale impugnazione, fai procedimenti, fase discrezionale, fase preliminare, finanza di progetto, gara pubblica, impugnabilità atto endoprocedimentale, impugnazione eccezionale, indizione gara, interesse negativo, interesse positivo, interesse pubblico, legittimo affidamento, mancato utile, mera spettativa, natura vincolata, nesso causale, nesso di causalità tra comportamento e danno subito, occasioni contrattuali, perdita ulteriori occasioni contrattuali, prima fase, principio di buona fede, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, progetto approvato, programmazione triennale, project financing, ragionevolezza, responsabilità da comportamento, responsabilità da provvedimento, reswponsbailità precontrattuale, spese inutilmente sopportate, spese inutilmente sostenute, tutela affidamento, tutela affidamento incolpevole, tutela buona fede, valutazione interesse pubblico Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 27 giugno 2025, n. 5589
22 Ott 2025
Gianluca Villa
Cons. Stato sez. V 27 giugno 2025 n. 5589, FVOE, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, casellario ANAC, condotta omissiva, contraddittorio procedimentale, esclusione contraddittorio, esclusione non automatica, fascicolo virtuale operatore economico, gara pubblica, garanzie partecipative, garanzie procedimentali, iscrizione casellario, leale collaborazione, notizie utili, omessa dichiarazione, omissione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rilevanza FVOE, rilievo contraddittorio Leggi...
Cons. Stato, Sez. VII, 14 ottobre 2025, n. 8024
22 Ott 2025
Ivan Carino
Cons. Stato sez. VII 14 ottobre 2025 n. 8024, art. 13 d.lgs. n. 36/2023, art. 49 cod. navigazione, beni demaniali, concessioni beni demaniali, concessioni di beni, conessioni demaniali marittime, demanio pubblico, devoluzione opere non amovibili, inalienabilità demanio pubblico, legittimità unionale, opere non amovibili, principio di inalienabilità, settore balneare Leggi...
Cons. Stato, Sez. III, 8 ottobre 2025, n. 7898
22 Ott 2025
Michela Pignatelli
CAM, Cons. Stato se. III 8 ottobre 2025 n. 7898, art. 57 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole immediatamente escludenti, condotta esigibile, criteri ambientali minimi, esigibilità condotta, gara pubblica, immediata impugnazione bando di gara, interesse strumentale, lex specialis di gara, omesso inserimento CAM, principio del risultato, principio della fiducia, principio di buona fede, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rapporto orizzontale, riedizione gara Leggi...