italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

A proposito dei requisiti dei componenti della commissione di gara pubblica.

Consiglio di Stato, Sez. V, 17 giugno 2019, n. 4050

01 Lug 2019 Filomena Agnese Chionna 17 giugno 2019, Consiglio di Stato, commissione gara pubblica, componenti, n. 4050, requisiti, sez. V Leggi...

Alla Corte costituzionale la norma che disciplina il divieto assoluto di partecipazione alla gara dell'impresa in concordato con continuità.

Consiglio di Stato, Sez. V, 12 giugno 2019, n. 3938

01 Lug 2019 Carmelanna De Vincenzo 12 giugno 2019, Consiglio di Stato, Raggruppamento temporaneo d'imprese, Sez. V, art. 186 bis r.d. n. 267 del 1942, concordato, continuità aziendale, contratti della PA, n. 3938, non manifesta infondatezza, rilevanza Leggi...

Illegittima la cd. clausola di territorialità

Consiglio di Stato, Sez. V – Sentenza 15 maggio 2019 N. 3147.

21 Giu 2019 Benedetta Scaglia 15 maggio 2019, Consiglio di Stao, clausola di territorialità, illegittimità, libera concorrenza, n. 3147, parità di trattamento, requisiti di partecipazione, sez. V, violazione principi Leggi...

Sull’applicazione dell’art. 80, 5 co., lett. c del d.lgs. 50/2016

Consiglio di Stato, 29 maggio 2019, n. 3604

03 Giu 2019 Maria Nunzia Natale Leggi...

Sulla modificabilità delle prescrizioni della lex specialis

Consiglio di Stato, Sezione V, 8 maggio 2019, n. 2991

03 Giu 2019 Michela Pignatelli Leggi...

Nella procedura di gara prevale sempre un approccio sostanziale nei rapporti intercorrenti tra attestazione SOA e certificazione di qualità

Consiglio di Stato, sez. III, 7 maggio 2019, n. 2932

16 Mag 2019 Marco Natoli attestazione SOA, certificazione di qualità, procedura di gara Leggi...

Il soccorso istruttorio fa si che la procedura di gara non sia concepita come una sorta di corsa ad ostacoli tra adempimenti formali imposti agli operatori economici ed all’amministrazione aggiudicatrice

Cons. Stato, sez. V, 5 aprile 2019, n. 2242

08 Mag 2019 Marco Natoli Gara - Soccorso istruttorio - Attività vincolata - Giudice amministrativo Leggi...

Affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria: il parere del Consiglio di Stato sullo schema di Linee Guida Anac

Consiglio di Stato, Sez. atti normativi, 30 aprile 2019, n. 1312

06 Mag 2019 Licia Grassucci 1312, 30 aprile 2019, Condiglio di Stato, Sezione atti normativi, affidamento contratti pubblici, importo inferiore, schema di Linee Guida Anac, soglia comunitaria Leggi...

La ricostruzione sostanzialistica dei tratti identificativi del “consorzio stabile”

Consiglio di Stato, sez. III, 16 aprile 2019, n. 2493

03 Mag 2019 Carmelanna De Vincenzo 16 aprile 2019, 2493, Consiglio di Stato, Indicazioni nominalistiche della natura nell’atto costitutivo, Irrilevanza ex se, consorzio stabile, contratti pubblici, individuazione, sez. III Leggi...

La comunicazione di avvio del procedimento non si applica nei casi in cui si accerta l’assenza dei requisiti di partecipazione

Cons. Stato, sez. V, 12.03. 2019, n. 1644

10 Apr 2019 Marco Natoli Leggi...

E’ legittima la revoca della gara il cui oggetto sia divenuto impossibile per effetto di una modifica normativa medio tempore intervenuta. In tale situazione, l’interesse pubblico attuale all’intervento in autotutela è in re ipsa.

Tar Sardegna, sez. I, 4 marzo 2019, n. 192.

10 Apr 2019 Roberto Montixi Leggi...

L’aggiudicazione diretta di appalti pubblici di servizi di trasporto di passeggeri mediante autobus: il decisum della Corte di giustizia UE

Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 21 marzo 2019, C – 266/17 e C – 267/17

08 Apr 2019 Carmelanna De Vincenzo 21 marzo 2019, Corte di giustizia UE, aggiudicazione, c 266/17, c 267/17, diretta, ferrovia, passaggeri, servizi pubblici, sez. IV, strada, trasporti Leggi...
  • « prima
  •  
  • 37
  • 38
  • 39 (current)
  • 40
  • 41
  • ultima »

457-468 di 782

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze