TAR Sardegna, Sez. II, 11 giugno 2025, n. 523
09 Lug 2025
Silvia Segalina
TAR Sardegna Sez. II 11 giugno 2025 n. 523, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, calusole lex specialis, carattere eccezionale, clausola non immediatamente lesiva, clausole bando, clausole immediatamente escludenti, durata previsione procedura, gara pubblica, impugnazione, impugnazione immediata, legittimazione ad impugnare, legittimazione attiva, lesione sfera soggettiva, lesione soggettiva, lex specialis, oggettiva partecipazione alla gara, partecipazione alla gara, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sfera soggettiva Leggi...
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 7 aprile 2025, n. 1196
09 Lug 2025
Silvia Segalina
TAR Lombardia Milano Sez. II 7 aprile 2025 n. 1196, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, dimostrazione possesso requisiti, domanda di partecipazione, esigenze emergenziali, gara pubbblica, illegittimità, illegittimità integrazione, integrazione documentale, integrazione requisiti, integrazione successiva, modalità indicazione, par condicio, par condicio competitorum, partecipazione alla gara, possesso requisiti, principio di autoresponsbailità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti di partecipazione Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 4 luglio 2025, n. 13209
09 Lug 2025
Armando Pellegrino, Alessandro Quarta
TAR Lazio Roma Sez. I bis 4 luglio 2025 n. 13209, aggiudicazione definitiva, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 quinquies L. n. 241/1990, attività istruttoria, automatismo espulsivo, autotutela procedimentale, buona fede procedimentale, causalità, condotta diligente, dilazione procedimentale, diritti privati, discrezionalità amministrativa, equilibrio, gara pubblica, interesse pubblico sopravvenuto, legittimità automatismo espulsivo, limite potere di revoca, mancato caricamento documenti, onere probatorio, piattaforma digitale, piena discrezionalità, potere discrezionale, potere pubblico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, revoca d'ufficio, revoca della gara, scarsa diligenza, sindacato giurisdizionale, soccorso istruttorio, sopravvenute ragioni di interesse pubblico, termine per potere di revoca Leggi...
TAR Lazio Roma, Sez. I quater, 6 maggio 2025, n. 8723
09 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, TAR Lazio Roma Sez. I quater 6 maggio 2025 n. 8723, accertamento responsbailità, art. 213 comma 13 d.lgs. n. 50/2016, art. 222 d.lgs. n. 36/2023, art. 80 comma 12 d.lgs. n. 50/2016, autorità indipendente, diligenza professionale, garanzie soggettive, interesse pubblico alla correttezza, legalità sostanziale, partecipazione alle gare pubbliche, potere amministrativo repressivo, principio di colpevolezza, proporzionalità, ragionevolezza, responsabilità individuale, sanzioni ANAC Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 20 giugno 2025, n. 5405
09 Lug 2025
Martina Sforna
16 ottobre 2020 n. 22, Cons Stato Ad. Plen., Cons. Stato Sez. V 20 giugno 2025 n. 5405, Procedura di gara, art. 1362 e ss c.c., art. 1366 c.c., art. 83 d.lgs. n. 36/2023, art. 86 comma 4 d.lgs. n. 50/2016, atto amministrativo generale, atto normativo, bando di gara, buona fede, clausole incongrue, clausole inopportune, clausole nulle, disapplicazione, disapplicazione bando di gara, disapplicazione clausole bando di gara, eterointegrazione bando di gara, eterointegrazione clausole bando, gara pubblica, interpretazione bando di gara, interpretazione letterale, interpretazione lex specialis, lex specialis, natura bando di gara, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica Leggi...
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 8 maggio 2025, n. 3670
09 Lug 2025
Christian Longo
L. n. 5672024, TAR Campania Napoli Sez. I 8 maggio 2025 n. 3670, TU Sicurezza sul lavoro, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 27 D.Lgs. n. 81/2008, art. 29 D.L. n. 19/2024, art. 90 comma 9 b-bis D.Lgs. n. 81/2008, autodichiarazione, cantieri temporanei o mobili, dubbio interpretativo, gara pubblica, idoneità professionale, patente a punti, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti speciali, requisito di esecuzione, requisito di partecipazione, verifica requisiti Leggi...
Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. VII, 4 giugno 2025, causa C-464/24
09 Lug 2025
Marco Briccarello
Corte giust UE Sez. VII 4 giugno 2025 in causa C-464/24, Giudice di Pace di Rimini 26 giugno 2024 n. 967, applicazione disciplina unionale, art. 12 direttiva Bolkestein, art. 49 TFUE, concessioni balneari, concessioni demaniali, concessioni demaniali marittime, concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, demanio marittimo, direttiva 2006/123, direttiva Bolkestein, direttiva servizi, rinnovazione concessione, risorse naturali scarse Leggi...
Corte Costituzionale, sentenza 1° luglio 2025 n. 89
09 Lug 2025
Rosaria Russo
Corte cost. 1° luglio 2025 n. 89, Legge regionale Toscana n. 30/2024, assetto concorrenziale, competenza esclusiva, competenza esclusiva statale, competenza statale, concessioni balneari, concessioni demaniali, concorrenza, concorrenza del mercato balneare, criteri premiali, demanio marittimo, determinazione indennizzo, illegittimità costituzionale, illegittimità costituzionale legge regionale Toscana, illegittimità intervento regionale, indicatori gare immanenti nel sistema, inerzia legislatore nazionale, iniziative imprenditoriali, intervento regionale, intervento regionale illegittimo, legge regionale toscana, lesione concorrenza, piccole e medie imprese, principi gare immanenti nel sistema, restrizioni a iniziative imprenditoriali, sconfinamento in materia esclusiva, sconfinamento potere, sistema eurounitario, sistema nazionale, vantaggio contraente uscente Leggi...
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 18 giugno 2025, n. 1156
05 Lug 2025
Federico Della Gatta
ampia discrezionalità, art. 120 c.p.a., art.. 119 c.p.a., attività amministrativa, contratto di concessione, discrezionalità amministrativa, doppio segmento, esclusione procedura di affidamento, fase di affidamento, fase di approvazione, fase di valutazione, finanza di progetto, partenariato pubblico privato, potere del giudice, potere discrezionale, principi generali attività amministrativa, procedura di affidamento, project financing, rito applicabile, sindacato del giudice, sviluppo bifasico Leggi...
TAR Marche, Sez. I, 1° luglio 2025, n. 559
05 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
TAR Marche Sez. I 1° luglio 2025 n. 559, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 3 comma 4 L. n. 68/1999, cause di esclusione, doverosità soccorso istruttorio, esclusione, esclusione gara, gara pubblica, inosservanza leggi, interpretazione giurisprudenziale, legge collocamento mirato, legittimo affidamento, limiti potere stazione appaltante, potere stazione appaltante, prassi amministrativa, presunta inosservanza legge, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, soccorso istruttorio Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. IV , 1° luglio 2025, n. 12976
04 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. IV 1° luglio 2025 n. 12976, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, automatismo sanzionatorio, buon andamento, buona fede nel contenzioso, buona fede nel processo, carenza sanabile, coerenza processuale, contenzioso amministrativo, corredo offerta, correttezza sostanziale, documentazione accessoria, documentazione di corredo, effettività azione amministrativa, formalismo procedurale, gara pubblica, garanzia principio risultato, leale partecipazione, legalità sostanziale, lettura formale, lettura funzionale, lettura sostanziale, lettura sostanzialistica, par condicio, par condicio competitorum, principio del risultato, principio di legalità, principio di tassatività, principio di trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, proporzionalità, razionalità procedurale, soccorso istruttorio, strumento collaborativo, superamento lettura formale, tassatività cause di esclusione, vantaggio competitivo, visione teleologica azione amministrativa, vizione teleologica legalità amministrativa Leggi...
TAR Campania, Sez. II, 23 maggio 2025, n. 3963
04 Lug 2025
Alessia Piscopo
Cons. Stato Sez. VI 18 giugno 2025 n. 5345, TAR Campania Napoli Sez. II 23 maggio 2025 n. 3963, ammissibilità avvalimento, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento premiale, certificazione, certificazione qualità di genere, contratto di avvalimento, esecuzione eprsonale, favor partecipationis, gara pubblica, incentivi legislatore, par condicio, par condicio competitorum, parità di genere, prestito cartolare, prestito meramente cartolare, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti etici, requisiti generali, requisiti impresa, requisiti oggettivi, requisiti soggettici Leggi...