Ricerca
Ricerca per il tag n. 36/2023
Il principio di separazione tra offerta tecnica ed economica alla prova delle migliorie: il TAR Lazio sulla legittimità del computo metrico estimativo nell’offerta tecnica (sentenza n. 13266/2025)
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13266
Il soccorso istruttorio nel nuovo Codice dei contratti pubblici: la non sanabilità della mancata presentazione del DGUE
TAR Campania Napoli sez. I 4 luglio 2025 n. 5075
Costo del lavoro, subappalto e congruità dell’offerta nel nuovo Codice dei contratti pubblici: il TAR Lazio sulla gara per il trasporto aereo di valori
TAR Lazio, Roma, Sez. III ter, 23 maggio 2025, n. 9944
La mancata esclusione del concorrente che ha modificato, in sede di verifica dell’anomalia, i costi della manodopera indicati nell’offerta, in uno alla violazione dello stand still, determina l’annullamento dell’aggiudicazione, la declaratoria di ineffica
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 24 giugno 2025 n. 2002
La rilevanza degli oneri aziendali per la sicurezza indicati in offerta e i connessi limiti alla loro successiva modifica
Cons. Stato, Sez. VII, 5 giugno 2025, n. 4896
La rilevanza degli oneri aziendali per la sicurezza indicati in offerta e i connessi limiti alla loro successiva modifica
Cons. Stato, Sez. VII, 5 giugno 2025, n. 4896
La corretta individuazione del CCNL e la necessaria istruttoria preliminare esercitata da parte della Stazione appaltante
TAR Toscana, Sez. III, 5 maggio 2025, n. 813
La legge sull’equo compenso e sulla sua applicabilità nelle gare per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura.
Cons. Stato, Sez. III, 27 gennaio 2025, n. 594
Verifica della congruità dell’offerta relativamente ai costi della manodopera: la S.A ha l’obbligo di parametrare il relativo giudizio sul nuovo CCNL intervenuto nelle more dell’aggiudicazione
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 23 giugno 2025, n. 4698
1-10 di 395