Ricerca
Ricerca per il tag mercato
Il nuovo volto della gara pubblica: la stella polare è il risultato da perseguire nel rispetto dei diversi principi già immanenti nel sistema appalti.
Cons. Stato, Sez. V, 27 novembre 2024, n. 9510
Casi di esclusione non automatica ex art 95, comma 2, d.lgs. n. 36/2023 per “gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale” e verifica sostanzialistica dei requisiti generali di partecipazione all’appalto alla luce dei principi del ris
TAR Puglia, Bari, Sez. unica, 16 settembre 2024, n. 975
Inoperatività del principio di rotazione in caso di procedura aperta al mercato e risarcimento del danno per illegittima esclusione
TAR Calabria, Catanzaro, 29 maggio 2024, n. 848
L’applicabilità del principio di rotazione e gli avvisi “aperti” preliminari di indagine di mercato. Ma cosa avviene per gli affidamenti diretti?
Cons. di Stato, Sez. V, 28 marzo 2024, n. 2946
L’avvalimento della società organismo di attestazione
Tar Sicilia, Catania, Sez. II, 16/04/2024, n. 1432
I principi
Abstract capitolo 3 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024 DIKE Giuridica
L’affidamento in house e il confronto con il mercato: il “caso” CINECA.
Cons. Stato, Sez. VII, 02/11/2023, n. 9452
Rapporto quadrimestrale ANAC sul mercato dei contratti pubblici
ANAC - pubblicato il 9/10/2023 - fonte sito Anac www.anticorruzione.it
La stazione appaltante, dopo specifica indagine di mercato ed in assenza di convenienza economica dell’offerta, può decidere di non procedere all’aggiudicazione
Consiglio di Stato, sez. III, 17 febbraio 2021, n. 1455
1-10 di 18