Ricerca
Ricerca per il tag imprese
Accesso agli atti, segreti commerciali e programmazione europea: nota alla sentenza TAR Lazio, Sez. I Quater, n. 14725/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. I quater, 24 luglio 2025, n. 14725
Iperturismo, valorizzazione del patrimonio culturale e diritto alla quiete e alla riservatezza: il Comune è tenuto a bilanciare gli interessi in gioco
Cons. Stato, Sez. IV, 15 aprile 2025, n. 3258
Mancata conferma dell'offerta da parte di un componente del RTI e illegittimità dell'incameramento automatico della cauzione in ipotesi di esclusione.
Cons. Stato, Sez. V, 30 giugno 2025, n. 5656
L’inerzia del legislatore non giustifica l’intervento regionale in materia di tutela della concorrenza
Corte Costituzionale, sentenza 1° luglio 2025 n. 89
Modificazione – in riduzione – del raggruppamento. Ammissibilità. Condizioni. Art. 97 D.Lgs n. 36/2023
Cons. Stato, Sez. V, 8 gennaio 2025, n. 119
Le misure adottate dagli Stati membri dell’Unione europea non devono andare al di là di quanto è necessario per raggiungere l’obiettivo
Corte di giustizia dell’U.E., Sez. VIII, 26 settembre 2024 nelle cause riunite C-403/23 e C-404/23
Legittima l’esclusione dalla gara ai sensi dell’art. 80 d.lgs. n. 50/2016 quando ricorrano elementi plurimi, gravi, precisi e concordanti dalla cui valutazione la stazione appaltante abbia desunto in astratto la sussistenza di un unico centro decisionale
Cons. Stato, Sez. V, 17 settembre 2024, n. 7607
L’accertamento dell’unicità del centro decisionale ai fini dell’esclusione dalla gara.
Cons. Stato, Sezione V, 25 settembre 2024, n. 7799
Requisiti professionali e partecipazione in raggruppamento, il Consiglio di Stato fa chiarezza.
Cons. Stato, sez. V, 5 agosto 2024, n. 6967
1-10 di 24