Ricerca
Ricerca per il tag gara pubblica
Il caso dell’offerta di importo pari a quello posto a base di gara tra tassatività delle cause di esclusione e principio del risultato
TAR Veneto, Sez. III, 5 dicembre 2024, n. 2908
Il nuovo volto della gara pubblica: la stella polare è il risultato da perseguire nel rispetto dei diversi principi già immanenti nel sistema appalti.
Cons. Stato, Sez. V, 27 novembre 2024, n. 9510
Il principio di equivalenza trova applicazione anche negli affidamenti diretti di forniture.
TAR Puglia, Bari, Sez. III, 2 ottobre 2024, n. 1032
Obbligo di indicare nel costo della manodopera le professionalità con funzione direttiva, ancorché impiegate anche in altri appalti pubblici.
Cons. Stato, Sez. III, 16 settembre 2024 n. 7582
Le conseguenze del grave illecito professionale accertato dopo l’aggiudicazione nella vigenza del d.lgs. n. 50/2016
Cons. Stato, Sez. IV, 3 settembre 2024, n. 7361
Casi di esclusione non automatica ex art 95, comma 2, d.lgs. n. 36/2023 per “gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale” e verifica sostanzialistica dei requisiti generali di partecipazione all’appalto alla luce dei principi del ris
TAR Puglia, Bari, Sez. unica, 16 settembre 2024, n. 975
Difformità dai requisiti “de minimis” fissati dalla lex specialis dell’offerta tecnica: quid iuris?
Cons. Stato, Sez. IV, 28 agosto 2024, n. 7296
1-10 di 21