02 Mag 2025
Riccardo Renzi
Allegati II.14, DEC, Direttore dell'Esecuzione del Contratto, RUP, Responsabile Unico del Progetto, abolizione, abolizione rating, accordo di collaborazione, anticipazioni, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 120 d.lgs. n. 36/2023, certezza giuridica, codice appalti, codice contratti pubblici, consorzio, contratto pubblico, disciplina riserve, esecuzione contratto, fase esecutiva, flessibilità, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, modifiche in corso di esecuzione, penalità più severa, premialità obbligatorie, principio del risultato, principio dell'equilibrio, principio di certezza, rating impresa, responsabilità solidale, revisione automatia, revisione prezzi, riequilibrio, riserva obbligatoria, riserve, semplificazioni, semplificazioni sotto-soglia, subappalto a cascata, subappalto., varianti, varianti in corso d'opera, varianti marginali, varianti ordinarie, varianti sostanziali Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag esecuzione del contratto
L’esecuzione del contratto
Abstract capitolo 13 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024 DIKE Giuridica
Sulla distinzione tra “requisiti di partecipazione alla gara” e requisiti per l’esecuzione del contratto”
Cons. Stato, Sez. III, 26 ottobre 2023, n. 9255
Il ritardo dell’aggiudicatario, nella stipulazione e nell’avvio dell’esecuzione del contratto, giustifica la revoca della stessa aggiudicazione da parte della stazione appaltante
TAR Umbria, Sez. I, del 24 febbraio 2023, n. 94
E' configurabile il conflitto di interessi nel caso in cui il professionista del gruppo di lavoro di uno dei concorrenti sia anche dipendente della P.A. appaltante
Consiglio di Stato, sezione III, sentenza n. 355 del 14 gennaio 2019
1-5 di 5