Ricerca
Ricerca per il tag economico
L’impugnazione dell’esclusione dell’operatore dalla gara e la prova di resistenza
Cons. Stato, Sez. V, 21 febbraio 2025, n. 1456
Sull'estensione agli ausiliari della disciplina sulla parità di genere
Cons. Stato, Sez. V, 3 febbraio 2025, n. 839
Il fascicolo virtuale dell’operatore economico e il malfunzionamento del sistema informatico. Il nuovo comma 3-bis dell’articolo 99 del D.Lgs. n. 36/2023
TAR Campania, Napoli, Sez. I 24 gennaio 2025 n. 624
L’attività interpretativa della Stazione appaltante sull’offerta presentata dagli Operatori economici deve giungere ad esiti certi circa la portata dell’impegno negoziale assunto.
TAR Sicilia, Catania, Sez. V, 21 gennaio 2025, n. 236
Apertura (anche “indiretta”) al mercato extra europeo ma con onere motivazionale aggravato per i casi di affidamento
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, 26 novembre 2024, n. 21202
Le giustificazioni dell’offerta non possono basarsi su semplici richiami alla solidità economica dell’operatore economico
Consiglio di Stato, Sez. III, 17.09.2024, N.7613
Nell’ambito delle procedure di gara per l’affidamento di concessioni di servizi è obbligatorio depositare il Piano Economico Finanziario (PEF)?
TAR Puglia (Lecce), Sez. II, 6 agosto 2024, n. 982; Cons. Stato, Sez. V, ord. 29 agosto 2024, n. 3161
Nelle procedure di affidamento delle concessioni non è previsto a carico dei concorrenti l’obbligo di presentare un Piano Economico Finanziario salva diversa prescrizione contenuta nella lex specialis.
TAR Lombardia (Milano), Sez. I, 11 luglio 2024, n. 2132
1-10 di 40