Ricerca
Ricerca per il tag concessioni demaniali marittime
Le concessioni demaniali marittime e il concetto di eccesso di potere giurisdizionale
Cass. civ., Sez. un., 2 novembre 2025, n. 28959
L’epilogo della saga delle concessioni balneari (?).
Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. VII, 4 giugno 2025, causa C-464/24
Esperienza triennale nella gestione di stabilimenti balneari e partecipazione alle gare per concessioni demaniali marittime
TAR Sicilia, Sez. V, 25 giugno 2025, n. 1412
Concessioni demaniali e diritto dell’Unione europea: tra automatismi nazionali e legalità sovranazionale. Spunti critici dalla sentenza del TAR Lazio, Sez. V Ter, n. 12743/2025
TAR Lazio, Sez. V ter, 26 giugno 2025, n. 12743
Sulla pubblicità delle gare per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime
Cons. Stato, Sez. VII, 11 febbraio 2025, n. 1129
Per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime, è sufficiente che il procedimento informale di cui agli artt. 37 cod. nav. e 18 reg. es. cod. nav. si svolga con modalità idonee a soddisfare gli obblighi di trasparenza, imparzialità e par condicio
TAR Trieste, Sez. I, 11 novembre 2024, n. 333
L’assegnazione delle nuove concessioni demaniali o i loro rinnovi post scadenza del 31 dicembre 2023 necessita della procedura comparativa di evidenza pubblica
Cons. Stato, Sez. VII, 31 luglio 2024, n. 6883
1-10 di 15