11 Nov 2025
Ivan Carino
AGCOM, ambito applicativo principio della fiducia, art. 121 c.p.a., art. 124 c.p.a., art. 2 d.lgs. n. 36/2023, autonomia autorità, autonomia potere autorità, autorità amministrative indipendenti, autorità indipendenti, banda 700 MHz, bilanciamento interessi, collaborazione, comunicazioni elettroniche, concorrenza, criteri assegnazione frequenze, direttiva quadro 2002/21/CE, diritti d'uso, equilibrio concorrenza innovazione tecnologica e tutela operatori economici, fiducia reciproca, funzioni regolatorie specialistiche, indipendenza AGCOM, innovazione tecnologica, intervento politico, legislazioni nazionali, legittimo affidamento, opertori economici, potere A.I., potere politico, potere regolatorio, potere regolatorio specialistico, pregresse irregolarità, principio della fiducia, principio di buona fede, principio di collaborazione, procedure onerose aggiuntive, refarming, riequilibrio situazioni di vantaggio, risarcimento del danno, risarcimento per equivalente, riserva di amministrazione indipendente, situazioni di vantaggio, tutela affidamento, tutela giursdizionale, tutela solo risarcitoria, vantaggio concorrenziale Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag autorità
L’annotazione ANAC tra discrezionalità e doverosità: limiti e garanzie secondo il TAR Lazio n. 14384/2025
TAR Lazio, Roma, sez. I quater, 21 luglio 2025, n. 14384
Sanzioni ANAC e principio di colpevolezza: riflessioni critiche alla luce della sentenza del TAR Lazio n. 8723/2025
TAR Lazio Roma, Sez. I quater, 6 maggio 2025, n. 8723
Il potere sanzionatorio di ANAC e il ruolo dell’amministratore “civilistico” nell’ambito dell’amministrazione giudiziaria.
TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater, 1° aprile 2025, n. 7610
L’esercizio dei poteri connessi all’attività di vigilanza sul sistema di qualificazione da parte dell’ANAC ed il principio di proporzionalità
Tar Lazio, Sez. I Quater, 8 Aprile 2024, n. 6816
Riattivazione contributo di gara dal 1°gennaio 2021 - comunicazione del 20/12/2020
delibera di autofinanziamento dell’Autorità attualmente in vigore
Nuova procedura informatica per la presentazione delle richieste di iscrizione e variazione all'elenco 'in house'
Comunicato del Presidente dell’Autorità del 02 dicembre 2020 (fonte sito anticorruzione.it)
Regolamento sulla organizzazione e sul funzionamento della Camera arbitrale
Autorità Nazionale Anticorruzione, 1° luglio 2020 (in Gazz. Uff., 24 luglio 2020, n. 185)
La regolarità fiscale e tributi locali secondo il parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. espresso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione il 1 Aprile 2020
Parere precontenzioso - Autorità Nazionale Anticorruzione 01/04/2020
1-10 di 14