ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag cons. stato

Alla Corte di Giustizia la questione della compatibilità con il diritto UE e con la Cedu dell’incameramento della cauzione provvisoria, quale conseguenza automatica dell’esclusione dell’operatore economico

Cons. Stato, sez. V, 7 giugno 2023, ord. n. 5618

14 Set 2023 Michela Pignatelli 7 giugno 2023, ord. n. 5618, sez. V, Cons. Stato Leggi...

La “doppia analisi” del grave illecito professionale: comportamento pregresso e giudizio negativo prognostico.

Cons. Stato, Sez. III, 9 maggio 2023, n. 4669

25 Lug 2023 Giusy Casamassima 9 maggio 2023, Sez. III, n. 4669, Cons. Stato, La “doppia analisi” del grave illecito professionale: comportamento pregresso e giudizio negativo prognostico Leggi...

L’applicazione diffusa del principio di equivalenza e le ipotesi eccezionali di esclusione della sua operatività: l’aggiudicazione della gara secondo il criterio del prezzo più basso

Cons. Stato, Sez. V, 8 maggio 2023, n. 4624

28 Giu 2023 Giusy Casamassima 8 maggio 2023, Sez. V, n. 4624, Cons. Stato Leggi...

Le verifiche sull’anomalia dell’offerta: la discrezionalità elastica della stazione appaltante

Cons. Stato, sez. V, 25 maggio 2023, n. 5137

15 Giu 2023 Battista Barberio 25 maggio 2023, n. 5137, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Sulla distinzione tra la produzione della dichiarazione di impegno dell’impresa ausiliaria verso il concorrente e vero la stazione appaltante e la produzione del contratto di avvalimento

Cons. Stato, Sez. V, 2 maggio 2023, n. 4370

07 Giu 2023 Giusy Casamassima 2 maggio 2023, Sez. V, n. 4370, Cons. Stato Leggi...

La portata applicativa del principio di segretezza nelle gare pubbliche

Cons. Stato, Sez. V, 26 aprile 2023, n. 4194

26 Mag 2023 Giusy Casamassima 26 aprile 2023, Sez. V, n. 4194, Cons. Stato Leggi...

E’ rimessa alla Corte di Giustizia l’escussione automatica della garanzia provvisoria in caso di esclusione

Cons. Stato, Sez. V, 6 aprile 2023, n. 3571

18 Mag 2023 Giusy Casamassima 6 aprile 2023, Sez. V, n. 3571, Cons. Stato Leggi...

La natura sanzionatoria-afflittiva del potere ANAC ex art. 80, comma 12, d.lgs. n. 50/2016 e l’obbligo motivazionale che deve sorreggere i provvedimenti frutto di tale esercizio di potere

Cons. Stato, Sez. V, 20 marzo 2023, n. 2790

04 Mag 2023 Giusy Casamassima 20 marzo 2023, Sez. V, n. 2790, Cons. Stato Leggi...

Sull’inidoneità attitudinale del dipendente della Forza di Polizia a proseguire il rapporto di lavoro in altri ruoli della PA.

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 29 marzo 2023, n. 12

28 Apr 2023 Licia Grassucci 29 marzo 2023, Adunanza plenaria, n. 12, Cons. Stato, Sull’inidoneità attitudinale del dipendente della Forza di Polizia a proseguire il rapporto di lavoro in altri ruoli della PA. Leggi...

L’iscrizione camerale è un requisito di idoneità professionale: non può chiedersi per un certo periodo di tempo

Cons. Stato, Sez. IV 24 marzo 2023, n. 3007

19 Apr 2023 Ludovico Astengo Sez. IV 24 marzo 2023, n. 3007, Cons. Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 262

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze