italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023

Verifica della congruità dell’offerta relativamente ai costi della manodopera: la S.A ha l’obbligo di parametrare il relativo giudizio sul nuovo CCNL intervenuto nelle more dell’aggiudicazione

TAR Campania, Napoli, Sez. I, 23 giugno 2025, n. 4698

10 Lug 2025 Vittoria Chiacchio CCNL, CCNL sopravvenuto, TAR Piemonte Sez. II 24 gennaio 2025 n. 205, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, congruità offerte, contratto collettivo nazionale di lavoro, costi manodopera, costi minimi salariali, gara pubblica, mancata copertura, mancata copertura costi minimi salariali, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sopravvenienza pre aggiudicazione, verifica anomalia, verifica congruità offerte Leggi...

La verifica dei minimi salariali nelle gare pubbliche alla luce del nuovo Codice dei contratti: l’ordinanza del TAR Lazio n. 13275/2025 tra principio del risultato e tutela dei diritti sociali

TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13275

09 Lug 2025 Armando Pellegrino CCNL, TAR Lazio Roma Sez. I bis 7 luglio 2025 n. 13275, art. 102 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, congruità dell'offerta, contratto collettivo nazionale di lavoro, criteri puntuali, disciplinare di gara, efficienza amministrativa, gara pubblica, legalità sostanziale, minimi salariali, parità di trattamento, principio del risultato, principio di predeterminaizone, principio di trapsarenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tutela diritti sociali, tutela lavoratori, valutazione offerte, verifica anomalia Leggi...

Offerta economica e costi non soggetti a ribasso d’asta: esclusione dalla gara (riaffermata) in caso di mancato scorporo degli oneri di sicurezza

Cons. Stato, Sez. IV, 7 aprile 2025, n. 2950

29 Mag 2025 Federico Della Gatta Cons. Stato Sez. IV 7 aprile 2025 n. 2950, art. 108 comma 9 d.lgs. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costi non soggetti al ribasso, esclusione dalla gara, esclusioni, gara pubblica, mancato scorporo, offerta economica, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di esclusione, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ribasso d'asta, scorporo oneri sicurezza Leggi...

Lo scorporo dei costi dalla manodopera dalla base d’asta soggetta al ribasso: l’aggiudicatario impugna l’aggiudicazione. Ricerca dell’effettiva volontà dell’offerente con possibile richiesta di chiarimenti.

TAR Calabria, Catanzaro, Sez. II, 24 aprile 2025, n. 761

20 Mag 2025 Rosaria Russo TAR Calabria Catanzaro Sez. II 24 aprile 2025 n. 761, aggiudicazione, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, base asta soggetta a ribasso, base d'asta, chiarimenti, costo manodopera, impugnazione, ribasso, richiesta chiarimenti, scorporo, scorporo costi Leggi...

Costi della manodopera negli appalti pubblici: interpretazione e applicazione dell’art. 41, comma 14, d.lgs. n. 36/2023 alla luce della Delibera ANAC n. 146/2025

Parere del precontenzioso 9 aprile 2025 n. 146

14 Mag 2025 Riccardo Renzi Costi della mandopera, Parere del precontenzioso 9 aprile 2025 n. 146, appalti pubblici, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, importo assoggettao a ribasso, inclusione, procedure di appalto, ribasso, scoroporo, semplificazione Leggi...

I requisiti di partecipazione ed esecuzione, la verifica della congruita delle offerte e il connesso potere discrezionale del giudice, il costo della manodopera al vaglio del TAR Piemonte

TAR Piemonte, Torino, Sez. I, 13 marzo 2025, n. 495

24 Mar 2025 Riccardo Renzi TAR Piemonte Torino Sez. I 13 marzo 2024 n. 495, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 113 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, congruità offerta, costo della manodopera, potere discrezionale tecnico, requisiti di esecuzione, requisiti di partecipazione, sindacato del giudice, verifica congruità offerta Leggi...

Costo della manodopera non ribassabile ed offerta economica ambigua: la ricerca dell’effettiva volontà dell’offerente tra potere discrezionale della stazione appaltante nel prisma del Codice dei contratti pubblici e (doveroso) soccorso istruttorio procedi

Cons. Stato, Sez. V, 19 novembre 2024, n. 9254; Id., 19 novembre 2024, n. 9255.

28 Nov 2024 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 19 novembre 2024 n. 9254, Cons. Stato Sez. V 19 novembre 2024 n. 9255, ambiguità offerta, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costo manodopera, costo manodopera ribassabile, offerta economica, potere discrezionale, principio del risultato, principio della fiducia, ribassi, soccorso istruttorio procedimentale Leggi...

Formulazione del ribasso e costi della manodopera

Tar Liguria, Sez. I, 14 ottobre 2024, n. 673

16 Nov 2024 Semiramide Pace .valutazione offerte, TAR Liguria Sez. I 14 ottobre 2024 n. 673, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costo manodopera, ribasso Leggi...

Scorporo e ribasso del costo della manodopera art. 41 comma 14 Cod. App.

Tar Lazio, Sez. I, 6 agosto 2024, n. 15720

10 Ott 2024 Anna Libraro Scorporo, TAR Lazio Sez. I 6 agosto 2024 n. 15720, anomalia offerta, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costo mnodopera, ribasso, verifica anomalia offerta Leggi...

Il superamento ad opera del nuovo Codice delle criticità del rinvio “nei limiti di compatibilità” e la (conseguente) certezza delle norme applicabili ai settori speciali. Distinzione tra i vizi idonei a travolgere l’intera procedura di gara e quelli che

TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 5 luglio 2024, n. 2077

06 Ago 2024 Giusy Casamassima art. 141 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, costi manodopera, disciplina applicabile, indicazione costi bando di gara, mancata indicazione, offerta anomala, settori speciali, travolgimento procedura di gara Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 13

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze