italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Soccorso istruttorio: repetita iuvant.

Tar Sicilia Palermo, Sez. III, sentenza n. 21 05/01/2017

18 Gen 2017 Rosamaria Berloco Leggi...

Affidamento in house illegittimo in assenza di controllo analogo.

TAR Abruzzo, sezione staccata di Pescara (sezione prima), 3 novembre 2016, n. 346.

18 Gen 2017 Giovanni Ranalli, Silvia Biancifiori Leggi...

Connotazione sostanziale del contratto di avvalimento.

T.a.r. Reggio Calabria, sentenza 17 gennaio 2017, n. 26.

18 Gen 2017 Arturo Levato Leggi...

Derogabilità della suddivisione in lotti e ratio dell’evidenza pubblica: la deroga può essere giustificata solo in un’ottica di contemperamento dei contrapposti interessi in gioco.

TAR Toscana, sezione terza, 12 dicembre 2016, n. 1755.

17 Gen 2017 Giovanni Ranalli, Fabrizio Garzuglia Leggi...

Illegittima aggiudicazione dell’appalto e risarcimento del danno per equivalente alla seconda classificata

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. II, 11 gennaio 2017, n. 12

16 Gen 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

Il Tar Bari propone una lettura “riduttiva” dei principi affermati dalla Corte di Giustizia sul tema dei rapporti tra ricorso principale e ricorso incidentale “escludente” nella sentenza del 5 aprile 2016, causa C-689/13

T.A.R. Puglia, Bari, Sez. I, sentenza 30 dicembre 2016, n. 1460

16 Gen 2017 Marco Lesto Leggi...

I RTI verticali sono ammessi solo se previsti esplicitamente dalla stazione appaltante T.A.R. per la Sicilia, Palermo, sez. III, 22 dicembre 2016, n. 3066

T.A.R. per la Sicilia, Palermo, sez. III, 22 dicembre 2016, n. 3066

16 Gen 2017 Esper Tedeschi Leggi...

In mancanza di notifica dell’avviso di aggiudicazione, l’istanza di accesso di un offerente non può costituire prova della conoscenza dell’atto lesivo

TAR Friuli Venezia Giulia, sez. I, sentenza 7 novembre 2016, n. 501/2016

13 Gen 2017 Fabio Balducci Romano Leggi...

Divieto di modificazione soggettiva nei raggruppamenti temporanei di imprese tra vecchia e nuova disciplina

Tar Puglia, sez. I, ordinanza n.564 del 7 dicembre 2016

13 Gen 2017 Libera Valla Leggi...

Soluzioni migliorative e ricadute sull’offerta economica. Giudizio di anomalia e oneri di sicurezza aziendali

T.A.R. Reggio Calabria, sentenza 9 gennaio 2017, n. 8

10 Gen 2017 Arturo Levato Leggi...

Avvalimento di garanzia e requisito del fatturato specifico.

Consiglio di Stato, sez. V, 22 dicembre 2016, n. 5423.

09 Gen 2017 Michela Colapinto Leggi...

LA MANCATA PRODUZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA E IL MANCATO VERSAMENTO DELLA SANZIONE PECUNIARIA NEL TERMINE DI DIECI GIORNI ASSEGNATO AI FINI DEL SOCCORSO ISTRUTTORIO DETERMINANO LA DEFINITIVA ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI GARA.

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. III, 30 dicembre 2016, n. 2004

09 Gen 2017 Eugenio De Carlo Leggi...
  • « prima
  •  
  • 63
  • 64
  • 65 (current)
  • 66
  • 67
  • ultima »

769-780 di 930

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze