italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Sulla natura giuridica “sempre” pubblica della società in house

Cons. Stato, sez. III, 25 febbraio 2020, n. 1385

01 Mag 2020 Elena Cogo Leggi...

All'Adunanza Plenaria la perimetrazione degli obblighi dichiarativi gravanti sugli operatori economici

Cons. Stato, sez. V, ord. 9 aprile 2020 n. 2332

28 Apr 2020 Michela Pignatelli Leggi...

Importo a base d’asta “immediatamente escludente”, tutela della concorrenza e legittimazione a ricorrere.

Cons. Stato, sez. III, 20 marzo 2020, n. 2004

25 Apr 2020 Leonardo Davide de Gennaro Leggi...

Il principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti nell’ambito dei contratti sotto-soglia.Il principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti nell’ambito dei contratti sotto-soglia.

Cons. Stato, sez. V, 27 marzo 2020, n. 2148.

23 Apr 2020 Augusto di Cagno Leggi...

La notificazione telematica nei confronti delle pubbliche amministrazioni: l’oscillazione giurisprudenziale giustifica la rimessione in termini

Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 9 marzo 2020, n. 1652

23 Apr 2020 Valeria Aveta Leggi...

Contenuto minimo dell’offerta tecnica

Cons. Stato, sez. V, 14 aprile 2020 n. 2400

22 Apr 2020 Giusy Casamassima Leggi...

L’accesso agli atti di gara e la tutela delle informazioni tecnico-industriali del concorrente: un punto di equilibrio tra esigenze di riservatezza e trasparenza.

Cons. Stato, sez. V, ord. 27 marzo 2020, n. 2150

22 Apr 2020 Isabella Tassone Leggi...

Il raggruppamento verticale di imprese e l’integrazione negoziale del bando di gara.

Cons. Stato, sez. V, 31 marzo 2020, n. 2183

20 Apr 2020 Valentina Galati Leggi...

All'Adunanza Plenaria la questione relativa all'ammissimilità dell'avvalimento cd " a cascata" da parte del progettista ausiliario.

Consiglio di Stato, sez. V, ord. 09 aprile 2020, n. 2331

20 Apr 2020 Michela Pignatelli Leggi...

Il grave errore professionale quale causa di esclusione dalla gara.

Consiglio di Stato, sez. V, 6 aprile 2020, n. 2260.

20 Apr 2020 Michela Colapinto Leggi...

Allocazione di spazi e di aree pubbliche contingentate per affissioni pubblicitarie commerciali da parte di privati

Cons. Stato, sez. V, 24 febbraio 2020, n. 1374

18 Apr 2020 Elena Cogo Leggi...

Chiarimenti sulla lex specialis di gara e principio di rotazione

Cons. Stato, Sez. III, 4 febbraio 2020, n. 875

16 Apr 2020 Carlo Marziale Leggi...
  • « prima
  •  
  • 24
  • 25
  • 26 (current)
  • 27
  • 28
  • ultima »

301-312 di 927

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze