italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Sul calcolo del costo orario del personale in sede di verifica di anomalia

Cons. Stato, sez. V, 13 novembre 2020, n. 6987

05 Gen 2021 Carlo Marziale 13 novembre 2020, Cons. Stato, n. 6987, sez. V Leggi...

La c.d. prova di resistenza, indicativa della sussistenza dell’interesse a ricorrere, è attenuata nel caso di appalto aggiudicato con il criterio del prezzo più basso

Cons. Stato, sez. V, 13 novembre 2020, n. 7000

16 Dic 2020 Alessandra Musio 13 novembre 2020, n. 7000, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Avvalimento dei dati di fatturato intesi come indice di capacità tecnica.

Cons. Stato, sez. IV, 11 novembre 2010, n. 6932

16 Dic 2020 Isabella Tassone 11 novembre 2010, n. 6932, sez. IV, Cons. Stato Leggi...

I canoni di lealtà, buona fede e correttezza come declinazione degli obblighi dichiarativi ex art. 80 d.lgs n. 50/2016.

Cons. Stato, sez. III, 26.10.2020, 6530

16 Dic 2020 Francesca Lucchese 26.10.2020, 6530, sez. III, Cons. Stato Leggi...

La clausola sociale nel contratto di appalto tra obbligo e facoltà. Stabilità dei lavoratori o libertà di impresa?

Cons. Stato, sez. V, 2 novembre 2020, n. 6761

09 Dic 2020 Valentina Galati 2 novembre 2020, n. 6761, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Clausola sociale: inquadramento e anzianità del personale assorbito spettano al progetto di assorbimento

Cons. Stato, sez. V, 2 novembre 2020, n. 6761

07 Dic 2020 Dario Immordino 2 novembre 2020, n. 6761, sez. V, Cons. Stato Leggi...

La Corte di Giustizia europea restringe il concetto di “contratti estranei” definito dall’Adunanza Plenaria n. 16/2011

C.G.U.E., Sez. V, 28 ottobre 2020, C-521/18

07 Dic 2020 Marco Natoli 28 ottobre 2020, C-521/18, Sez. V, C.G.U.E. Leggi...

I limiti dimensionali degli atti nel rito appalti: applicazione equilibrata e non esasperata

Cons. Stato, sez. III, 12 ottobre 2020, n. 6043

07 Dic 2020 Isabella Tassone 12 ottobre 2020, n. 6043, sez. III, Cons. Stato Leggi...

La Corte di giustizia europea restringe il concetto di “contratti estranei” definito dall’adunanza plenaria 16/2011

Corte di giustizia europea,Sez. V,28/10/2020 n. C-521/18

12 Nov 2020 Marco Natoli 28/10/2020 n. C-521/18, Corte di giustizia europea, La corte di giustizia europea restringe il concetto di “contratti estranei” definito dall’adunanza plenaria 16/2011, Sez. V Leggi...

Inapplicabilità della clausola di salvaguardia ex art. 92, comma 3, d.lgs. n. 159 del 2011 alle concessioni di finanziamenti pubblici

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 26 ottobre 2020, n. 23

12 Nov 2020 Giusy Casamassima comma 3, d.lgs. n. 159 del 2011 alle concessioni di finanziamenti pubblici, 26 ottobre 2020, Ad. Plen., Cons. Stato, Inapplicabilità della clausola di salvaguardia ex art. 92, n. 23 Leggi...

La mancata associazione ai singoli subcriteri di altrettanti e correlati subpunteggi e la conseguente impossibilità di decifrare la ragione fondante i giudizi numerici.

Consiglio di Stato, sez. III, 29 ottobre 2020 n. 6618

12 Nov 2020 Christian Longo 29 ottobre 2020 n. 6618, Cons. Stato, La mancata associazione ai singoli subcriteri di altrettanti e correlati subpunteggi e la conseguente impossibilità di decifrare la ragione fondante i giudizi numerici., Sez. III Leggi...

La staziona appaltante non può disporre l'esclusione diretta del concorrente per difetto dei requisiti del subappaltatore

Cons. Stato, sez. V, 19 ottobre 2020, n. 6305

11 Nov 2020 Alessandra Musio 19 ottobre 2020, n. 6305, sez. V, Cons. Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 16
  • 17
  • 18 (current)
  • 19
  • 20
  • ultima »

205-216 di 930

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze