italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

E’ legittima l’aggiudicazione di una fornitura in favore di un operatore economico avente sede in un Paese fuori dell’Unione europea

Tar Sardegna, Sez. I, 2 novembre 2021, n. 737

08 Nov 2021 Licia Grassucci 2 novembre 2021, Sez. I, n. 737, E’ legittima l’aggiudicazione di una fornitura in favore di un operatore economico avente sede in un Paese fuori dell’Unione europea, Tar Sardegna Leggi...

Sul rapporto tra suddivisione in lotti e vincolo di aggiudicazione (art. 51 del D.Lgs. 50/2016).

Consiglio di Stato, Sezione V, 20 settembre 2021, n. 6402

21 Ott 2021 Alessia Dini 20 settembre 2021, Sezione V, n. 6402, Consiglio di Stato Leggi...

Vicende societarie e offerte presentate da nuovi soggetti.

Consiglio di Stato, Sez. III, 06 settembre 2021, n. 6222

12 Ott 2021 Christian Longo 06 settembre 2021, Sez. III, n. 6222, Consiglio di Stato Leggi...

L’avvalimento della certificazione di qualità: ammissibilità, (in)sostituibilità dell’ausiliaria nell’esecuzione del contratto e sua speciale applicabilità nel r.t.i.

Cons. Stato, sez. V, 13 settembre 2021, n. 6271

12 Ott 2021 Giusy Casamassima 13 settembre 2021, n. 6271, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Il sopralluogo a pena di esclusione? Le criticità derivanti da una normativa contraddittoria.

Tar Toscana, Firenze, Sez. I, 6 agosto 2021, n. 1138

12 Ott 2021 Luca Leccisotti 6 agosto 2021, Firenze, Sez. I, Tar Toscana, n. 1138 Leggi...

L’utilizzo delle specifiche tecniche nel corso della gara pubblica e il principio di equivalenza

Cons. Stato, sez. V, 25 agosto 2021, n. 6035

27 Set 2021 Giusy Casamassima 25 agosto 2021, n. 6035, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Sul riparto di competenze professionali fra architetti e ingegneri nelle procedure a evidenza pubblica

Consiglio di Stato, sez. V, 22 luglio 2021, n. 5510

27 Set 2021 Gianluigi Delle Cave n. 5510, 22 luglio 2021, sez. V, Consiglio di Stato Leggi...

Limite temporale alla rilevanza dei gravi illeciti professionali commessi dal concorrente.

Consiglio di Stato, Sezione V, 7 settembre 2021, n. 6233

27 Set 2021 Alessia Dini 7 settembre 2021, Sezione V, n. 6233, Consiglio di Stato Leggi...

Rimessione in termini per violazione di un termine perentorio a causa di forza maggiore e ricerca della volontà del concorrente nella redazione dell’offerta.

Cons. Stato, Sez. V, 16 agosto 2021, n. 5882

27 Set 2021 Nicola Alessandro Lisco 16 agosto 2021, Sez. V, n. 5882, Cons. Stato Leggi...

Il codice dei contratti pubblici si applica sempre nell’affidamento di servizi sociali remunerativi

Consiglio di Stato, sez. V, 7 settembre 2021, n. 6232

27 Set 2021 Marco Natoli 7 settembre 2021, Consiglio di Stato, Il codice dei contratti pubblici si applica sempre nell’affidamento di servizi sociali remunerativi, n. 6232 27 settembre 2021, sez. V Leggi...

Il principio del contraddittorio e il “salvagente della forma”. Considerazioni sulla necessità di sentire chi si vorrebbe escludere a causa di una precedente risoluzione per grave inadempimento contrattuale.

T.A.R. Emilia Romagna, Parma, sez. I, 14 luglio 2021, n. 198

13 Set 2021 Paolo Michiara 14 luglio 2021, Parma, n. 198, sez. I, T.A.R. Emilia Romagna Leggi...

Rito appalti e accesso agli atti. Conoscibilità dei documenti contenenti informazioni su segreti tecnici o commerciali.

Cons. Stato, 31 maggio 2021, n. 4158

13 Set 2021 Antonella Venturi 31 maggio 2021, n. 4158, Cons. Stato Leggi...
  • « prima
  •  
  • 10
  • 11
  • 12 (current)
  • 13
  • 14
  • ultima »

133-144 di 927

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze