italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Giurisdizione: le Sezioni Unite confermano la regola del “doppio binario”

Corte di Cassazione, sez. Unite, – ordinanza N. 24411 de 5 ottobre 2018

22 Nov 2018 Maria Lucia Civello, Maria Lucia Civello - giurisdizione esclusiva, Cassazione, Decadenza dall’aggiudicazione, Sezioni unite, limiti, riparto di giurisdizione Leggi...

Il possesso dei requisiti di ordine generale anche in relazione ai membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza

Tar Lazio, Roma, Sez. III quater, 03 ottobre 2018, n. 9701

21 Nov 2018 Adriano Cavina OdV ex 231/2001, Possesso, Requisiti generali ex art. 80, carenza, soccorso istruttorio Leggi...

Parere del Consiglio di Stato sulle Linee guida n. 6 recanti “Indicazione dei mezzi di prova adeguati e carenze esecutive di precedente contratto di appalto significative per l'esclusione di cui all'art. 80, comma 5, lett. c), d.lgs. n. 50 del 2016

Cons. St., Commissione speciale, 13 novembre 2018, n. 2616

20 Nov 2018 NOTA DI REDAZIONE Leggi...

Omessa presentazione delle prescritte denunce mensili all'INPS afferenti lavoratori regolarmente assunti

Tar Lazio, Sez. III quater, 03 ottobre 2018, n. 9708

20 Nov 2018 Aurelia Mammana Contratti pubblici, Regolarità contributiva, causa di esclusione, grave violazione obblighi previdenziali Leggi...

Schema di disciplinare di gara per l’affidamento di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore ad € 100.000 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo

Chiarimenti bando tipo n. 3

20 Nov 2018 , ANAC, Chiarimenti bando tipo n. 3, architettura e ingegneria, offerta più vantaggiosa, schema di disciplinare di gara Leggi...

Sulla legittimità dell’annullamento in autotutela della procedura negoziata a causa della previsione nella lettera di invito di un requisito sostanzialmente escludente

Cons. Stato, sez. V, 16 novembre 2018, n. 6468

19 Nov 2018 Maria Nunzia Natale Leggi...

Prevale sempre un approccio oggettivo nella valutazione sull'eventuale portata escludente delle clausole del bando di gara.

Cons. Stato, sez. V, 22 ottobre 2018, n. 6006

19 Nov 2018 Marco Natoli Leggi...

Le precedenti esclusioni per irregolarità fiscali medio tempore sanate non costituiscono gravi illeciti professionali da dichiarare

Cons. Stato, sez. V, 13 settembre 2018, n. 5365

19 Nov 2018 Umberto Frangipane Leggi...

Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione forense: quale la disciplina vigente? La decisione all’Adunanza plenaria

Cons. G.A. Reg. Sic., 14 novembre 2018, n. 717 - TEMI GENERALI

19 Nov 2018 Licia Grassucci Adinanza plenaria, commissione, disciplina applicabile, esame avvocato, rimessione Leggi...

Motivi di esclusione e obblighi cooperativi dell’operatore economico

Corte di Giustizia U.E., Quarta Sezione, 24 ottobre 2018, causa C-124/17

19 Nov 2018 Gabriella Longo Art. 80 direttiva 2014/25/UE, motivi di esclusione, obblighi cooperativi Leggi...

Le procedura di scelta del contraente nei settori ordinari

alcune questioni interpretative e il caso applicativo alla Camera dei deputati per le esigenze di sicurezza o di segretezza

16 Nov 2018 Aldo Battista Camera dei Deputati, esigenze di sicurezza e segretezza, scelta del contraente, settori ordinari Leggi...

Specifiche tecniche e discrezionalità dell'amministrazione

Corte di Giustizia, Sez. IX, 25 ottobre 2018, C-413/17

15 Nov 2018 Antonio Danza corte di giustizia, discrezionalità, limiti, parità, specifiche tecniche Leggi...
  • « prima
  •  
  • 150
  • 151
  • 152 (current)
  • 153
  • 154
  • ultima »

1813-1824 di 3002

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze