Raggruppamento temporaneo d'imprese orizzontale: il requisito della certificazione ISO 9001 richiesto deve essere posseduto da tutte le imprese aderenti
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza del 24 gennaio 2019, n. 606
Avvocato, è Partner dello studio legale P & I, dopo aver in precedenza maturato esperienza nello studio legale internazionale Orrick, Herrington & Sutcliffe.
Docente a contratto e coordinatore scientifico del Master universitario di II livello TEMAP, in Teoria e Management degli Appalti Pubblici presso la Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma.
Relatore in molte iniziative di formazione scientifica e professionale, collabora con numerose riviste scientifiche in materia di diritto amministrativo e di contrattualistica pubblica, settore al quale ha dedicato diverse pubblicazioni, anche su manuali e trattati.
E’ stato indicato dalla “Guida Top Legal in Diritto Amministrativo” del 2021 e del 2023 tra i “counsel fuoriclasse” nel diritto dei contratti pubblici.
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza del 24 gennaio 2019, n. 606
TAR Latina, sez. I, sentenza n. 578 del 13 novembre 2018
TAR Lazio, Roma, sez. III, sentenza n. 11263 del 21 novembre 2018
Consiglio di Stato, Sez. III, Sentenza N. 5880 del 12 ottobre 2018
Tar Lazio, Roma, Sez. III quater, 03 ottobre 2018, n. 9701
Cons. di Stato, Sez.5, sent. n. 5499, 24 settembre 2018
7-12 di 14