Varie
Sull’inidoneità attitudinale del dipendente della Forza di Polizia a proseguire il rapporto di lavoro in altri ruoli della PA.
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 29 marzo 2023, n. 12
L’iscrizione camerale è un requisito di idoneità professionale: non può chiedersi per un certo periodo di tempo
Cons. Stato, Sez. IV 24 marzo 2023, n. 3007
Adunanza plenaria: la competenza funzionale del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana è inderogabile.
Cons. Stato, Adunanza plenaria, 14 marzo 2023, n. 9
L’incameramento della cauzione provvisoria unitamente ad altra sanzione viola il divieto di bis in idem?
Consiglio di Stato, sez. V ord. n. 2033 del 28 febbraio 2023
È competente il giudice ordinario in materia di certificazione ARPAL
TAR Puglia, Bari, Sez. III, 6 marzo 2023, n. 434
Valore immateriale del bene culturale e imposizione del “vincolo di destinazione d’uso”: i criteri fissati dall’Adunanza plenaria.
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 febbraio 2023, n. 5
Abusi edilizi e affidamento
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 20 febbraio 2023, n. 436
L’Adunanza plenaria dispone d’ufficio la correzione di un errore materiale della sentenza
Cons. Stato, Adunanza plenaria, decreto collegiale 3 gennaio 2023, n. 1
Inammissibile produrre documenti ai sensi dell’art. 73, comma 3, c.p.a.
Consiglio di Stato, sez. IV, 8 novembre 2022, n. 9797
Nella fase pre-procedimentale della finanza di progetto il soggetto privato è titolare di una mera aspettativa di fatto
Consiglio di Stato, sez. III, n. 8072, del 19 settembre 2022
I principi di diritto in materia di regolamento di competenza affermati dall’Adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 settembre 2022, n. 13
1-12 di 191