Ricerca
Ricerca per il tag prezzo
La revisione dei prezzi negli appalti pubblici: tra tutela dell’equilibrio contrattuale e limiti all’alea economica
Cons. Stato, Sez. IV, 5 maggio 2025, n. 3787
Revisione del prezzo e posizione giuridica soggettiva di interesse legittimo; giurisdizione amministrativa.
Tar Lazio, Roma, 6 settembre 2024, n. 16164
Nelle procedure di affidamento dei lavori di valore superiore alle soglie europee è possibile utilizzare il criterio del prezzo più basso
Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Liguria, 9 agosto 2024, Deliberazione n. 174
Gli oneri per la sicurezza sono una parte del prezzo delle lavorazioni di contratto e, come tali, devono essere oggetto di revisione ai sensi e per gli effetti dell’art. 26 del d.l. n. 50/2022
T.A.R. Marche, Ancona, Sez. I, 1° marzo 2024, n. 204
Adottata dal MIT la circolare n. 8 del 2019 a proposito del calcolo della soglia di anomalia nelle aggiudicazioni con il criterio del prezzo più basso
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, circolare del 24 ottobre 2019, n. 8
Inserimento dell'offerta economica nella busta amministrativa nell'ipotesi di aggiudicazione attraverso il criterio del minor prezzo
TAR Sardegna - CAGLIARI, SEZ. II – Sentenza 03 Luglio 2019 N. 604.
Il dibattuto tema della scelta del criterio di aggiudicazione per l’affidamento del servizio di riparazioni meccaniche
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 18 febbraio 2019 n. 1099.
Illegittima la richiesta di requisiti speciali di partecipazione aventi carattere “strettamente” territoriale
Consiglio di Stato, sez. V, sentenza del 24 gennaio 2019, n. 605
1-10 di 13