L’art. 10 del d.lgs. 36/2023 tra tassatività e massima partecipazione TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 10 giugno 2025, n. 1039 20 Giu 2025 Irene Lazzaro TAR Puglia Lecce Sez. II 10 giugno 2025 n. 1039, art. 10 d.lgs. m. 36/2023, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, cause di esclusione, certezza, certezza regole di gara, clausole bando di gara, clausole ulteriori, eterointegrazione clausole bando, gara pubblica, immodificabilità offerta, inoperatività, inoperatività soccorso istruttorio, lettere di invito, massima partecipazione alla gara, modalità formulazione offerta, non apposizione, non apposizione clausole, nullità parziale, offerta economica, par condicio concorrenti, partecipazione alla gara, principio di autoresponsbailità, principio di diligenza esigibili, principio di eterointegrazione, principio di tassatività, principio di trasparenza, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, regole di gara, requisiti di ordine soggettivo, requisiti soggettivi, requisiti soggettivi offerente, sanzione, soccorso istruttorio, tassatività cause di esclusione, trasparenza procedurale, violazione Leggi...
I principi di massima partecipazione e di tassatività delle cause di esclusione: il ruolo della proporzionalità. 15 Ott 2024 Antonio La Marca art. 10 d.lgs. n. 36/2023, clausole bando prevedenti requisiti di ordine speciale illegittimi, illegittimità clausole bando, impugnazione clausole bando, nullità clausole del bando, nullità parziale, nuovo Codice appalti pubblici, partecipazione alla gara, principi di massima partecipazione, principi generali, principio di tadsatività, proporzionalità, requisiti di ordine generale, requisiti di ordine generale diversi dai tassativi, requisiti di ordine generale illegittimi, requisiti di ordine speciale, tassatività cause di esclusione Leggi...