italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag mancata

Interesse a ricorrere e verifica dei requisiti nelle gare pubbliche: l’effetto paralizzante della mancata esclusione del secondo classificato

TAR Lazio, Roma, sez. II, 17 giugno 2025 n. 11821

26 Giu 2025 Riccardo Renzi TAR Lazio Roma Sez. II 17 giugno 2025 n. 11821, art. 2 Cost., art. 34 comma 2 c.p.a., art. 79 d.lgs. n. 36/2023, aspetto processuale, divieto di pronunciarsi sui poteri non ancora esercitati, gara pubblica, graduatoria, interesse a ricorrere, interesse attuale, interesse concreto, interesse concreto e attuale, interesse strumentale, limiti di esercizio, mancata esclusione, mancata esclusione secondo classificato, non aggiudicatario, potere amministrativo, potere pubblico, poteri non ancora esercitati, principio del legittimo affidamento, principio di buona fede, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, secondo classificato, sindato del giudice, soggetto diverso dall'aggiudicatario, soggetto non aggiudicatario, vantaggio attuale, vantaggio concreto, vantaggio concreto e attuale, verifica requisiti Leggi...

L'autoresponsabilità dell’operatore economico e i limiti del favor partecipationis: nota alla sentenza TAR Umbria, Sez. I, n. 487 del 2025

TAR Umbria, Sez. I, 9 maggio 2025, n. 487

25 Giu 2025 Armando Pellegrino TAR Umbria Sez. I 9 maggio 2025 n. 487, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 1176 comma 2 c.c., art. 94 d.lgs. n. 36/2023, conferma offerta, diligenza operatore economico, diligenza qualificata, diligenza qualificata operatore economico, esclusione gara, esclusione legittima, favor partecipationis, formalismo procedimentale, gara pubblica, invalidità offerta, iter completo, iter procedurale, legittimità esclusione, legittimità esclusione gara, limiti favor partecipationis, mancata conferma offerta, mancato clic, offerta conforme, operazione digitale, partecipazione, pec di conferma, presentazione offerte, previsione lex specialis, principio del risultato, principio di affidamento, principio di autoresponsbailità, procedimenti di gara, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedure automatizzate, procedure digitali, ricezione PEC, ricezione pec di conferma, rigidità formalistiche, uniformità sistema Leggi...

Mancata indicazione dei costi per la sicurezza e inammissibilità del soccorso istruttorio

TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 19 maggio 2025, n. 9475

25 Giu 2025 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato Ad. Plen. 2 aprile 2020 n. 8, Corte di Giustizia Sez. IX 2 maggio 2019 in causa C-309/2018, TAR Lazio Roma Sez. IV 19 maggio 2025 n. 9475, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 50/2016, costi manodopera, costi sicurezza, eccezione, esclusione, esclusione automatica, gara pubblica, illegittimità, impossibilità materiale, inammissibilità soccorso istruttorio, legittimità esclusione automatica, mancata indicazione, mancata indicazione costi manodopera, mancata indicazione costi sicurezza, moduli procedimento, moduli procedura di gara, moduli telematici, natura imperativa, natura norma, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, regolarizzazione, regolarizzazione illegittima, schemi predisposti, soccorso istruttorio Leggi...

Affidamenti diretti e principio di rotazione nel nuovo Codice dei contratti pubblici: il Consiglio di Stato ribadisce limiti e condizioni di legittimità

Cons. Stato, Sez. III, 5 giugno 2025, n. 4897

07 Giu 2025 Riccardo Renzi Cons. Stato Sez. III 5 giugno 2025 n. 4897, affidamenti consecutii, affidamento diretto, art. 49 comma 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 49 d.lgs. n. 36/2023, contraente uscente, deroghe principio rotazione, due affidamenti consecutuvi, elenchi operatori economici, elenchi ristretti, impugnazione incidentale, mancata proposizione impugnazione incidentale, preclusione, principio di rotazione, procedura aperta, rendita di posizione, stessa categoria opere, stesso settore di servizi, uguaglianza settore merceologico Leggi...

È un grave illecito professionale la mancata comunicazione di violazioni tributarie definitivamente accertate

Cons. Stato, Sez. V, 25 febbraio 2025, n. 1628

20 Mag 2025 Raffaella Alessia Miccoli Cons. Stato Sez. V 25 febbraio 2025 n. 1628, accertamento definitivo, accordo rateizzazione, appalto pubblico, art. 96 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, esclusione, fase di gara, fase precedente presentazione offerte, gara d'appalto, gara pubblica, grave illecito professionale, mancata comunicazione, perfezionamento accordo, presentazione offerte, procedura di gara, violazioni tributarie Leggi...

La tempestività del ricorso e l'applicazione dei criteri ambientali minimi nelle gare pubbliche: riflessioni sulla sentenza n. 3411/2025 del Consiglio di Stato.

Cons. Stato, sez. V, 18 aprile 2025 n. 3411

29 Apr 2025 Riccardo Renzi CAM, Cons. Stato Sez. V 18 aprile 2025 n. 3411, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 57 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, clausole escludenti, clausole immediatamente escludenti, conseguenza, criteri ambientali minimi, impugnazione bando di gara, indicazione CAM, indicazione criteri ambientali minimi, mancata indicazione CAM, mancata indicazione criteri ambientali minimi, principio del risultato, principio della fiducia, principio sostanzialistico, ricorso giursidizonale, tempesitiva ricorso Leggi...

Sull'estensione agli ausiliari della disciplina sulla parità di genere

Cons. Stato, Sez. V, 3 febbraio 2025, n. 839

24 Mar 2025 Michela Pignatelli Cons. Stato Sez. V 3 febbraio 2025 n. 839, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, conseguenze mancata dichiarazione, contratto di avvalimento, dichiarazione parità di genere, esclusione automatica, obblighi ausiliaria, obblighi operatore economico, requisiti di ordine generale, requisiti di partecipazione, responsabilità solidale, soccorso istruttorio Leggi...

Responsabilità della pubblica amministrazione

Cons. Stato, Sez. V, 17 gennaio 2025, n. 368

15 Mar 2025 Anna Libraro Cons. Stato Sez. V 17 gennaio 2025 n. 368, art. 124 c.p.a, art. 124 c.p.a., art. 30 c.p.a, art. 30 c.p.a., danno da mancata aggiudicazione, danno emergente, interesse positivo, lucro cessante, onere della prova, provvedimento illegittimo, responsabilità P.A., responsabilità pubblica Leggi...

Mancata indicazione in offerta dei costi della manodopera: ambiguità della lex specialis e carenze della relativa modulistica quali elementi idonei a consentire il soccorso istruttorio

Cons. Stato, Sez. V, 31 dicembre 2024, n. 10547

03 Mar 2025 Adriano Cavina, Donato Caterino Cons. Stato Sez. V 31 dicembre 2024 n. 10547, Costi manodopera, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 comma 10 d.lgs. n. 50/2016, carenze modulistica, dubbi modulistica, esclusione gara, indicazione costi manodopera, mancata indicazione, soccorso istruttorio Leggi...

Omessa ostensione della documentazione di gara in favore dei primi cinque concorrenti classificati e disciplina applicabile

19 Dic 2024 Elena Cogo art. 36 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, concorrenti, diritto di accesso, documentazione di gara, mancata ostensione, primi cinque classificati Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 23

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze