Ricerca
Ricerca per il tag illegittimità
Il Consiglio comunale è competente alla scelta organizzativa di procedere (o meno) con la concessione del servizio pubblico di macello comunale
Cons. Stato, Sez. V, 18 febbraio 2025, n. 1327
Responsabilità amministrativa e revirement giurisprudenziale: il caso del T.A.R. Lazio
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I-quater, 29 aprile 2025, n. 8286
L’errata individuazione della categoria di lavori nella lex specialis rende illegittima l’intera procedura di gara.
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 17 marzo 2025, n. 2181
L’improrogabilità della “proroga tecnica” in materia di concessioni demaniali-balneari per finalità turistico-ricreative.
TAR Campania, Napoli, Sezione VII, 14 gennaio 2025, n. 365
Soglia fissa di gravità delle violazioni fiscali definitivamente accertate: parola alla Corte Costituzionale
Cons. Stato, sez. III, ord., 11 settembre 2024, n. 7518
Illegittimità delle proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime per contrasto con il diritto unionale (art. 12 Dir. 2006/123/CE- Art. 49 T.F.U.E.).
Cons. Stato, Sez. VII, 20 maggio 2024, n. 4479
Illegittima la cd. clausola di territorialità
Consiglio di Stato, Sez. V – Sentenza 15 maggio 2019 N. 3147.
1-10 di 15