italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag esclusione gara

Esclusione dalle gare pubbliche per avvalimento con imprese extra-UE non firmatarie dell’AAP: il Consiglio di Stato ribadisce la necessità di una previsione espressa nella lex specialis

Cons. Stato, Sez. V, 2 maggio 2025, n. 3721

09 Mag 2025 Riccardo Renzi AAP, Cons. Stato Sez. V 2 maggio 2025 n. 3721, accordo, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 69 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, contratto di avvalimento, contratto pubblico, esclusione gara pubblica, esclusione illegittima, esclusione legittima, esclusione operatore, firma AAP., firma accorto, illegittimità, illegittimità esclusione, operatore economico, operatore economico extra UE, previsione bando di bara, previsione espressa, previsione lex specialis, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...

Concessioni e PEF: il Consiglio di Stato impone una svolta sostanzialistica nella valutazione dell’offerta

Cons. Stato, Sez. V, 29 aprile 2025 n. 3633

05 Mag 2025 Riccardo Renzi Concessione, Cons. Stato Sez. V 29 aprile 2025 n. 3633, PEF, art. 122 c.p.a., art. 176 d.lgs. n. 36/2023, contratto di concessione, equilibrio rapporto, esclusione automatica, esclusione gara, garanzia provvisoria, partenariato pubblico privato, piano economico finanziario, rischio imprenditoriale, rischio operativo, soccorso istruttorio Leggi...

Criteri ambientali minimi (C.A.M.): configurazione quale elemento essenziale dell'offerta o quale requisito premiante

Cons. Stato Sez. V, 4 marzo 2025, n. 1857

18 Apr 2025 Michela Pignatelli CAM, Cons. Stato Sez. V 4 marzo 2025 n. 1857, DM n. 51/2021, aggiudicazione, art. 57 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, crietri ambientali minimi, divieto esclusione, elemento essenziale offerta, esclusione gara pubblca, esecuzione contratto, momento esecutivo, momento verificazione, motivo esclusione, procedura di gara, punteggio aggiuntivo, requisito premiale Leggi...

Mancata indicazione in offerta dei costi della manodopera: ambiguità della lex specialis e carenze della relativa modulistica quali elementi idonei a consentire il soccorso istruttorio

Cons. Stato, Sez. V, 31 dicembre 2024, n. 10547

03 Mar 2025 Adriano Cavina, Donato Caterino Cons. Stato Sez. V 31 dicembre 2024 n. 10547, Costi manodopera, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 comma 10 d.lgs. n. 50/2016, carenze modulistica, dubbi modulistica, esclusione gara, indicazione costi manodopera, mancata indicazione, soccorso istruttorio Leggi...

La procedibilità del ricorso nonostante l’esclusione dalla gara

Cons. Stato, Sez. V, 3 dicembre 2024 n. 9664

25 Gen 2025 Maria Nappo Cons. Stato Sez. V 3 dicembre 2024 n. 9664, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, esclusione gara, interesse a ricorrere, legittimazione a ricorrere, procedibilità ricorso Leggi...

Esclusione dalla gara per inidoneità dell’offerta dal punto di vista tecnico. Contrasto con il principio di tassatività delle cause escludenti.

Cons. Stato, Sez. IV, 28 agosto 2024, n. 7296

13 Set 2024 Maddalena De Rosa Cons. Stato Sez. IV 28 agosto 2024 n. 7296, art. 10 d.lgs. n. 3672023, esclusione gara, inidoneità tecnica offerta, principio di tassatività Leggi...

A proposito della valutazione dell’omissione informativa ai fini dell’esclusione dalla gara

Cons. Stato, Sez. V, 12 aprile 2024, n. 3336

15 Apr 2024 Licia Grassucci 12 aprile 2024, Consiglio di Stato, contratti pubblici, esclusione, gara, n. 3336, omissione informativa, sez. v Leggi...

Esclusione dalla gara per mancanza del documento necessario per valutare l’assenza di danno significativo agli obiettivi ambientali

Tar Puglia, Bari, Sez. III, 4 marzo 2024, n. 263

11 Apr 2024 Licia Grassucci 4 marzo 2024, Sez. III, TAR Puglia, assenza di danno significativo, esclusione gara, n. 263, obiettivi ambientali Leggi...

La competenza all’adozione del provvedimento di esclusione dalla gara qualora la “stazione appaltante” sia un organismo di diritto pubblico avente la forma della società per azioni

Cons. Stato, sez. IV, 9 luglio 2020, n. 4401

30 Ago 2020 Alessandra Musio Cons. Stato Sez. IV 9 luglio 2020 n. 4401, esclusione gara, organismo diritto pubblico., provvedimento esclusione, società per azioni Leggi...

La stazione appaltante può legittimamente escludere dalla gara l’operatore economico non iscritto alla camera di commercio

Consiglio di Stato, sez. V, 15 novembre 2019, n.7846

30 Dic 2019 Marco Natoli 15 novembre 2019, n.7846, sez. V, Consiglio di Stato, camera commercio, esclusione gara, non iscrizione, stazione appaltante Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 13

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze