Ricerca
Ricerca per il tag contratti
L’annotazione ANAC tra discrezionalità e doverosità: limiti e garanzie secondo il TAR Lazio n. 14384/2025
TAR Lazio, Roma, sez. I quater, 21 luglio 2025, n. 14384
La concessione dell’organizzazione del Festival della canzone italiana tra affidamento diretto e rispetto dei principi del Codice
Cons. Stato, Sez. V, 27 giugno 2025, n. 5602
La partecipazione alle gare pubbliche da parte di imprese in crisi
Cons. Stato, Sez. V, 18 aprile 2025 n. 3418
Offerta a costo zero e verifica dell’anomalia: è legittima la fornitura gratuita qualora giustificata dall’Operatore economico
TAR Sicilia, Catania, Sez. IV, 9 giugno 2025, n. 1850
Edilizia pubblica, obblighi convenzionali e inadempimento della P.A.: riflessioni giuridiche sulla sentenza TAR Lazio n. 13643/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. V quater, 11 luglio 2025, n. 13643
Il PEF e le Concessioni, secondo il Codice dei Contratti Pubblici
Cons. Stato, Sez. V, 13 giugno 2025, n. 5196
Il principio del risultato e la flessibilità post-aggiudicazione nelle gare pubbliche: una lettura “sostanzialistica” della lex specialis alla luce del nuovo Codice dei Contratti
TAR Lazio, Sez. II, 17 giugno 2025, n. 11823
Il principio di rotazione negli affidamenti sottosoglia alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici.
TAR Lazio, Roma, Sez. I-ter, 27 maggio 2025, n. 10136
1-10 di 123