Cons. Stato, Sez. II, 7 luglio 2025, n. 5828
15 Nov 2025
Alessia Piscopo
Cons. Stato sez. II 7 luglio 2025 n. 5828, DM 2 marzo 2018, ambiente chiuso, ambiente stabilmente chiuso, art. 6 dpr n. 380/2001, caratteristiche costruttive, chiusura laterale, copertura spazio esterno, definizione, dehor, edilizia, edilizia libera, funzione di riparo dagli agenti atmosferici, funzione di riparto dal sole, funzioni concrete, migliore fruibilità spazi pertinenziali, natura amovibile, natura precaria, pergotenda, riparo agenti atmosferici, riparo dal sole, riparo sole, spazi pertinenziali, spazio esterno, valutazioni astratte, vetrate scorrevoli Leggi...
Corte Costituzionale 17 luglio 2025, n. 109
14 Nov 2025
Maddalena De Rosa
Cass. civ. ord. 30 aprile 2025 n. 24672, Corte cost. 17 luglio 2025 n. 109, Plenaria n. 7/2023, Plenaria n. 8/2023, Plenaria nn. 6/2023, adeguato margine di autonomia, analisi dinamica, analisi pro futuro, analisi retrospettiva, analisi statica, art. 34 bis comma 6, art. 34 bis comma 6 codice antimafia, art. 34 bis comma 6 d.lgs. n. 159/2011, art. 34 bis comma 7, art. 34 bis comma 7 codice antimafia, art. 34 bis comma 7 d.lgs. n. 159/2011, art. 91 comma 5 codice antimafia, art. 91 comma 5 d.lgs. n. 159/2011, autonomia, autonomia decisione giudiziaria, controllo giudiziario, controllo giudiziario tout court, controllo giudiziario volontario, coordinamento, d.lgs. n. 159/2011, effetti sull'interdittiva, esito favorevole, esito favorevole controllo giudiziario, illegittima costituzionale, impugnazione interdittiva, impugnazione interdittiva innanzi al prefetto, misura amministrativa, misura giudiziaria, misure di prevenzione, misure di prevenzione antimafia, nopn interferenza, obbligo di verifica presupposti interdittiva, possibile recupero impresa, possibilità di risanamento, prevenzione amministrativa, prevenzione giudiziaria, procedura amministrativa, procedura giudiziaria, rapporto diacronico, rapporto tra interdittiva antimafia e controllo giudiziario, recupero impresa, richiesta misure di prevenzione, riesame, riesame d'ufficio, sospensione effetti interdittiva, sospensione effetti interdittuva, termini per riesame d'ufficio Leggi...
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 30 ottobre 2025 n. n. 3496
13 Nov 2025
Christian Longo
ARERA, CCNL, TAR Lombardia Milano Sez. I 30 ottobre 2025 n. 3496, allegato I.01 d.lgs. n. 36/2023, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 23 schema tipo di contratto, art. 60 d.lgs. n. 36/2023, art. 9 d.lgs. n. 36/2023, bando ANAC, bando tipo n. 1/2023, benessere sociale, ciclo rifiuti, clausola di equivalenza, competenza regolatoria ARERA, contratti pubblici, contratto di servizio, contratto equivalente, disciplina riequilibrio economico-finanziario contratti pubblici, efficienza allocativa risorse, gestione ciclo rifiuti, gestione rifiuti rubani, mercato concorrenziale, mercato inseistente, metodo tariffario, monopolio naturale, regolazione tariffaria, riequilibrio economico finanziario, risorse, schema di contratto, schema tipo, servizio di pubblica utilità, servizio pubblico Leggi...
TAR Puglia Lecce, Sez. II, 3 ottobre 2025, n. 1345
09 Nov 2025
Anna Libraro
ARPA, Agenzia Regionale Protezione Ambiente, TAR Puglia Lecce sez. II 3 ottobre 2025 n. 1345, art. 10 comma 44 d.lgs. n. 259/2003, art. 21 nonies comma 2 l. n. 241/1990, autorizzazione per silentium, compatibilità urbanistica, controlli, convalida atto, decorso termine, disciplina, impatto elettromagnetico, infrastrutture, installazione stazioni radio, interesse giuridicamente rilevante, interesse pubblico, istruttoria ambientale, istruttoria sanitaria, localizzazione urbanistica, motivazione convalida, obbligo motivazione, perfezionamento, perfezionamento titolo autorizzativo, provvedimento autorizzatorio, riesercizio del potere, semplificazione amministrativa, silentium, silenzio assenso, siti sensibili, stazioni radio, telefonia mobile, termine, termine indicato, termine previsto, titolo autorizzativo, tutela ambiente, tutela dell'ambiente Leggi...
Cons. giust. amm. Reg. Siciliana, sez. giurisd., 1° settembre 2025, n. 692
09 Nov 2025
Anna Libraro
Cons. giust. amm. Reg. Siciliana 1° settembre 2025 n. 692, art. 10 bis l. n. 241/1990, art. 21 octies comma 2 l. n. 241/1990, bene della vita, comunicazione avvio procedimento, contraddittorio, contraddittorio necessario, invalidità non caducante, lottizzazione abusiva, necessita del contraddittorio, omissione comunicazione avvio procedimento, partecipazione, partecipazione interessati, partecipazione interessati procedimento, preavviso di diniego, procedimento, procedimento amministrativo, riesercizio potere Leggi...
Cons. Stato, Sez. IV, 24 luglio 2025, n. 6595
01 Nov 2025
Rocco Felato
Cons. Stato sez. IV 24 luglio 2025 n. 6595, P.R.G., PRG, altezza massima, aumento volumetrico, contenimento del suolo, decreto salva casa, definizioni uniformi, governo territorio, piano causa, piano regolatore generale, premialità di p.r.g., prg, recupero abitativo sottotetto, sopraelevazione di piano, sottotetto abitabile Leggi...
TAR Campania, Napoli, sez. V, 7 ottobre 2025, n. 6598
28 Ott 2025
Paolo Colamorea
PAUR, TAR Campania Napoli sez. V 7 ottobre 2025 n. 6598, Testo Unico Ambiente, art. 1 L. n. 241/1990, art. 27 bis D.Lgs. n. 152/2006, art. 97 Cost., bilanciamento interessi, molteplicità interessi, principio di buon andamento, principio di imparzialità, procedimento rilascio provvedimento, provvedimento autorizzativo unico regionale Leggi...
TAR Campania, Salerno, sez. II, 17 luglio 2025 n. 1305
TRGA, 30 settembre 2025, n. 250
28 Ott 2025
Stefano Maria Sisto
DASPO, TRGA 30 settembre 2025 n. 250, ammissibilità ricorso collettivo, art. 6 L. n. 401/1989, discrezionalità, esercizio potere discrezionale P.A., potere discrezionale, presupposti tassativi, principio di tassatività, ricorso collettivo, tassatività cause Leggi...
TAR Sicilia, sez. II, 24 luglio 2025, n. 1720
27 Ott 2025
Chiara Chirico
Corte cost. n. 45/2001, TAR Sicilia sez. II 24 luglio 2025 n. 1720, abusivismo, alternatività requisiti, argomento costituzionale, argomento sistematico, art. 3 Cost., art. 39 comma 1 L. n. 724/1994, condono edilizio, costruzioni precedenti, costruzioni preesistenti, cumulabilità requisiti, interpretazione letterale, lettera articolo, nuove costruzioni, opere abusive, principio di uguaglianza, requisiti legali, requisiti richiesti, sanatoria, significato parole Leggi...
Cons Stato, sez. IV, 4 agosto 2025, n. 6885
20 Ott 2025
Riccardo Renzi
Cons. Stato sez. IV 4 agosto 2025 n. 6885, art. 192 Testo unico Ambiente, art. 244 Testo unico Ambiente, bonifica, contaminazione sito, danno ambientale, divieto responsabilità da posizione, inquinamento, legalità, limiti bonifica, obbligo di bonifica, obbligo giuridico, onere della prova, posizioni soggettive, presunzioni, proporzionalità, proprietà, responsabilità da insuinamento, responsabilità da posizione, responsabilità per contaminazione sito, rgionevolezza, ruolo attivo, ruolo omissivo, violazione obbligo giuridico Leggi...
CGARS, ord. 8 settembre 2025, n. 253
10 Ott 2025
Lydia Martucci
CGARS ord. 8 settembre 2025 n. 253, acquisizione immobile, acquisizione sanante, art. 42 bis d.p.r. n. 327/2001, art. 42 bis tu espropriazioni, art. 43 d.p.r. n. 327/2001, art. 43 tu espropriazioni, contrasto CEDU, detenzione immobile sine titulo, illegittimità convenzionale, interesse pubblico, normativa CEDU, obbligazione facoltativa, occupazione acquisitiva, occupazione usurpativa, potere discrezionale, pubblica utilità, risarcimento del danno Leggi...