italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

Omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendali: conseguenze e ri-flessi applicativi

T.A.R. Calabria, sez. I, 17 novembre 2016, n. 2233

09 Gen 2017 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

L’eventuale annullamento del solo provvedimento di esclusione dalla gara non attribuisce alcun effetto utile al ricorrente: occorre l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva dell’appalto.

Consiglio di Stato, Sez. V, 23 dicembre 2016 n. 5445

09 Gen 2017 Rita Maiolo Leggi...

Contenuto del contratto di avvalimento

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 19 dicembre 2016, n. 1038

09 Gen 2017 Cesare Caturani Leggi...

L'omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendali, in violazione di un obbligo espressamente sancito e sanzionato dalla lex specialis, vizia irrimediabilmente la partecipazione alla gara dell'impresa inadempiente, senza possibilità di ricorrere al s

Tar Puglia – Lecce sez. III, sentenza n. 2003 28/12/2016

30 Dic 2016 Marco Lesto Leggi...

L’avvalimento di garanzia non implica necessariamente il coinvolgimento di aspetti specifici dell’organizzazione dell’impresa che possono non essere specificati in contratto.

Consiglio di Stato, Sez. V, 22 dicembre 2016, n.4523.

28 Dic 2016 Gianluca Angelini Leggi...

NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI L’ESCLUSIONE PER GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI CORRELATI AD UNA RISOLUZIONE CONTRATTUALE RICHIEDE, IN CASO D’IMPUGNAZIONE, UNA SENTENZA CHE LA CONFERMI.

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. III, 22 dicembre 2016, n. 1935.

28 Dic 2016 Eugenio De Carlo Leggi...

Il mancato possesso delle certificazioni necessarie per l’esecuzione del contratto non comporta l’esclusione dalla procedura di gara

T.R.G.A. Trento, sez. I, 19 dicembre 2016, n. 248

21 Dic 2016 Gianluca Taddeo Leggi...

IL MANCATO INVITO ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SI GIUSTIFICA AGEVOLMENTE CON L’APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI ROTAZIONE.

T.A.R. Puglia, Lecce, sez. II, 15 dicembre 2016, n. 1906.

17 Dic 2016 Eugenio De Carlo Leggi...

Il Tar Lecce torna a indagare sulla portata applicativa dell’art. 38, comma 1, lett. f) D.lgs. 163/2006

Tar Puglia – Lecce sez. I, sentenza n. 1859 del 13/12/2016

16 Dic 2016 Marco Lesto Leggi...

Il requisito soggettivo non avvalibile dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali

T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. I, 6 ottobre 2016, n. 2551

13 Dic 2016 Fulvio Ingaglio La Vecchia Leggi...

Illegittima l’esclusione dalla gara di appalto anche nell’ipotesi di “falsa dichiarazione” in ordine alla mancata dichiarazione di condanne penali. Primi spunti di riflessione sull’obbligo dichiarativo di condanne penali nella vigenza dell’art. 80 del D.l

TAR Umbria, 1° dicembre 2016, n. 749/2016

07 Dic 2016 Fabrizio Garzuglia Leggi...

Procedura di project financing e regime transitorio di cui all’art. 216 del d.lgs. n. 50 del 2016

TAR Marche, sezione prima, 25 novembre 2016, n. 664.

07 Dic 2016 Giovanni Ranalli, Silvia Biancifiori Leggi...
  • « prima
  •  
  • 52
  • 53
  • 54 (current)
  • 55
  • 56
  • ultima »

637-648 di 782

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze