italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

Il TRGA Bolzano torna ancora sugli oneri della sicurezza aziendali

T.R.G.A. Bolzano, sez. I, 17 settembre 2017, n. 281

05 Ott 2017 Gianluca Taddeo Leggi...

Legittima l’esclusione per difformità dell’offerta tecnica rispetto ai requisiti minimi richiesti dalla stazione appaltante

TAR Umbria, Sez. I, 1 settembre 2017, n. 563

03 Ott 2017 Giovanni Ranalli, Fabrizio Garzuglia Leggi...

Non è motivo di esclusione da una gara la partecipazione di un dipendente pubblico in un raggruppamento per servizi di ingegneria

Tar Puglia, Lecce, Sez. I, 22 settembre 2017, n. 1499

27 Set 2017 Marco Lesto Leggi...

Il ruolo del Rup nella valutazione di anomalia dell’offerta prima dell’entrata in vigore delle Linee guida Anac n. 3/2017

Tar Puglia – Lecce sez. II, sentenza n. 1435 del 04/09/2017

14 Set 2017 Marco Lesto Leggi...

Applicabilità dell'istituto del soccorso istruttorio alla documentazione diversa da quella amministrativa

Consiglio di Stato, sez. III, 28 luglio 2017 n. 3781

08 Set 2017 Michela Pignatelli Leggi...

La mancata convocazione anche di uno solo dei concorrenti alla seduta di apertura dei plichi determina l’invalidità derivata dell’aggiudicazione

Tar Puglia, Lecce, sez. II, 4 settembre 2017, n. 1434

07 Set 2017 Marco Lesto Leggi...

Il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa: necessario individuare parametri di calcolo precisi

Cons. Stato, Sez. V, 21 agosto 2017, n. 4044

04 Set 2017 Valeria Vitale Leggi...

Soccorso istruttorio e modifiche soggettive dei Raggruppamenti Temporanei di Imprese

T.R.G.A. Bolzano, sez. I, 7 agosto 2017, n. 263

04 Set 2017 Gianluca Taddeo Leggi...

Gare telematiche e mancata convocazione del partecipante alla seduta pubblica di apertura delle offerte tecniche: la portata invalidante della violazione del principio di pubblicità delle sedute riletta anche alla luce dell'applicazione dell'art. 21octies

Tar Sardegna, Cagliari, Sez. I, 29 maggio 2017, n. 365.

24 Ago 2017 Davide Simula Leggi...

Il fatto tempo nell’applicazione dell’art. 177 del nuovo Codice appalti

Cons. Stato Sez. V 27 luglio 2017 n. 3703

04 Ago 2017 Giusy Casamassima Leggi...

Affidabilità dell’offerta e limiti del sindacato del giudice

Cons. Stato Sez. V 27 luglio 2017 n. 3702

04 Ago 2017 Alessandro Costa Leggi...

La possibilita’ per la stazione appaltante di far valere, ai fini dell’esclusione dalla procedura o dell’ annullamento dell’aggiudicazione, la risoluzione, per grave errore nell’esercizio dell’attivita’ professionale, di un precedente contratto di appalto

Cons. Stato, Sez. V, 5 luglio 2017, n. 3288

31 Lug 2017 Stefano Taddeucci Leggi...
  • « prima
  •  
  • 47
  • 48
  • 49 (current)
  • 50
  • 51
  • ultima »

577-588 di 782

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze