italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

Indicazione oneri della sicurezza aziendali pari a zero

T.R.G.A. Bolzano, sez. I, 26 aprile 2017, n. 143

04 Mag 2017 Rosalba Colasuonno Leggi...

La nuova disciplina sul soccorso istruttorio nelle gare di appalto

Tar Lazio – Roma sez. III Ter, sentenza n. 4990 del 28 aprile 2017

02 Mag 2017 Antonietta Sgobba Leggi...

Il provvedimento di autotutela dell’errore materiale compiuto nell’attribuzione del punteggio di gara non richiede né la comunicazione di avvio del procedimento né alcun particolare onere motivazionale

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. III, 14 aprile 2017, n. 589

24 Apr 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

E’ vietato prevedere requisiti sovrabbondanti per la partecipazione alle procedure di gara e occorre rispettare il contraddittorio procedimentale ai fini dell’esclusione del concorrente.

T.A.R. Puglia, sede di Lecce, Sez. II, 30/03/2017, n. 521.

12 Apr 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

Punteggio numerico, motivazione e divieto di commistione di requisiti di qualificazione e criteri di valutazione delle offerte

T.A.R., Puglia, Lecce, sez. II, sentenza del 17.03.2017, n. 442.

12 Apr 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

Decorrenza del termine per l’impugnazione dell’ammissione di altri concorrenti e onere di dimostrazione documentale dei requisiti di ammissione dichiarati in sede di presentazione della domanda di partecipazione

TAR Lombardia – Brescia, Sezione II, 22 marzo 2017, n. 401

12 Apr 2017 Riccardo Marletta Leggi...

Responsabile del procedimento e membro della commissione di gara: violazione dell’art. 84 D.Lgs. 163/2006?

T.A.R. Calabria, sez. II, 6 aprile 2017, n. 603

11 Apr 2017 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

Taglio delle ali ed invarianza della media. Ancora sull’art. 19, co. 6 bis, della L.R. siciliana n. 12/2011.

T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. III, 23 marzo 2017, n. 828.

03 Apr 2017 Fulvio Ingaglio La Vecchia Leggi...

I criteri per l’attribuzione dei lotti e l’impossibile reviviscenza dei chiarimenti annullati e comunque illegittimi

T.A.R. Emilia Romagna, Parma, sez. I, 10 marzo 2017, n. 94

30 Mar 2017 Paolo Michiara Leggi...

Nelle procedure negoziate il sorteggio degli offerenti da invitare deve svolgersi in seduta pubblica, ma con modalità tali da non far conoscere ai presenti le imprese sorteggiate

Tar Basilicata sez. I, sentenza n. 252 del 22/03/2017

28 Mar 2017 Marco Lesto Leggi...

Verifica del possesso dei requisiti in caso di affitto di ramo di azienda inferiore alla durata del contratto

T.R.G.A. Trento, sez. I, 13 gennaio 2017, n. 8

27 Mar 2017 Gianluca Taddeo Leggi...

Questioni sostanziali e processuali in materia di soccorso istruttorio

Cons. Stato, Sez. III, 2 marzo 2017, n. 975

23 Mar 2017 Valeria Vitale Leggi...
  • « prima
  •  
  • 48
  • 49
  • 50 (current)
  • 51
  • 52
  • ultima »

589-600 di 764

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze