italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

Gare pubbliche e avvalimento di garanzia

Cons. Stato, Sez. V^, 22 novembre 2017, n. 5429

04 Dic 2017 Michela Colapinto Leggi...

Libertà di scelta del contraente o (auto)vincolo della stazione appaltante nell’indagine di mercato, nella “gara ufficiosa” e nell’affidamento diretto

T.A.R. Lombardia - Milano, sez. I, 23 ottobre 2017, n. 2011

24 Nov 2017 Jacopo Recla Leggi...

L’accertamento a fini risarcitori dell’illegittimità dell’operato della Stazione appaltante che abbia omesso l’applicazione di uno dei criteri di calcolo dell’anomalia di cui all’art. 97, comma 2 del D.Lgs. 50/2016.

Tar Sardegna, sez. I, 9 maggio 2017, n. 310.

18 Nov 2017 Federica Fulgheri Leggi...

I requisiti di partecipazione tra discrezionalità della stazione appaltante ed obbligo di ragionevolezza e proporzionalità.

TAR Toscana, Firenze, sez. I, 23 ottobre 2017, n. 1267

15 Nov 2017 Maria Cristina Lenoci Leggi...

Il diritto di accesso agli atti delle procedure di gara: obbligo della p.a. di accogliere l’istanza ove ciò sia essenziale alla proposizione di una domanda giudiziale

Cons. Stato, Sez. V, 16 ottobre 2017,n. 4784

14 Nov 2017 Stefano Taddeucci Leggi...

Esclusione automatica delle offerte anomale

Cons. Stato, Sez. V, 30 ottobre 2017, n. 4969

10 Nov 2017 Umberto Frangipane Leggi...

Apertura delle offerte economiche da parte del seggio di gara in composizione monocratica.

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, Sez. II, 2 novembre 2017, n. 718

10 Nov 2017 Roberto Manservisi Leggi...

Legittimità delle giustificazioni “sopravvenute” in sede di analisi dell’anomalia dell’offerta.

Cons. Stato, Sez. V, 10 ottobre 2017, n. 4680

10 Nov 2017 Cristiano Giovanni Gasparutti Leggi...

Procedimento di gara: le imprese partecipanti non devono conservare i requisiti di partecipazione se la stessa gara e’ stata aggiudicata alla prima classificata.

Cons. Stato, Sez. VI, 25 settembre 2017, n.4470

07 Nov 2017 Marco Natoli Leggi...

Aggiudicazione della gara per silenzio?

T.A.R. Puglia, Bari, Sez. III, 17 ottobre 2017, n. 1049

03 Nov 2017 Michele Di Donna Leggi...

DURC scaduto e omessa produzione del PassOE: il “sì” del C.d.S. alla sanatoria mediante soccorso istruttorio.

Cons. Stato, sez. V, 26 settembre 2017, n. 4506

31 Ott 2017 Francesca Diomeda Leggi...

Calcolo della soglia di anomalia dell’offerta ex art. 97, co. 2 lett. e) del Codice e c.d. “taglio delle ali”

Cons. Stato, Sez. VI, 17 ottobre 2017, n. 4803

30 Ott 2017 Daniela Corsetti Leggi...
  • « prima
  •  
  • 43
  • 44
  • 45 (current)
  • 46
  • 47
  • ultima »

529-540 di 753

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze