italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Concessioni e Partenariato pubblico e privato

La concessione di servizi è soggetta alla disciplina sulla verifica relativa all'anomalia dell'offerta

Tar Puglia – Lecce sez. II, sentenza n. 1670 del 27/10/2017

30 Ott 2017 Marco Lesto Leggi...

Possono coesistere l’obbligo di riassorbimento dello stesso numero di lavoratori dipendenti dal precedente gestore del servizio, con l’esecuzione del servizio medesimo con un numero di ore lavorative inferiore.

TAR Puglia, Lecce, sez. II, sentenza n. 1187 dell’11.7.2017.

17 Lug 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

Concessioni del demanio marittimo

Consiglio di Stato, sez. V, 16 febbraio 2017, n. 688

14 Mar 2017 Elena Cogo Leggi...

LE CONCESSIONI NEL NUOVO CODICE E IL PRINCIPIO DI CONCORRENZA: L’AFFIDAMENTO DEI GIOCHI PUBBLICI A DISTANZA SECONDO IL PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO N. 2648/2016 DEL 20 DICEMBRE 2016

Cons. Stato, Sez. II, 20 dicembre 2016 n. 2648 (parere).

05 Feb 2017 Andrea Lipari Leggi...

Concessioni aeroportuali e nuovo codice dei contratti pubblici. Violazione del principio di trasparenza ed illegittimità del bando.

T.a.r. Catanzaro, sentenza 19 gennaio 2017, n. 75.

20 Gen 2017 Arturo Levato Leggi...

La nozione di concessione pubblica ed il confine mobile con gli appalti: rischio operativo ed equilibrio economico-finanziario segnano il dicrimen tra i due istituti.

TAR Umbria, sezione prima, 10 ottobre 2016, n. 653 del 2016.

07 Dic 2016 Giovanni Ranalli, Silvia Biancifiori Leggi...

Legittimità della società di progetto

Consiglio di Stato sez. v 29 settembre 2016 n. 4469

23 Nov 2016 Alessandro Costa Leggi...

Profili problematici in tema di concessione di servizi, avvalimento ed oneri della sicurezza

T.A.R. Calabria, sez. I, 25 ottobre 2016, n. 1987

18 Nov 2016 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

La cessione da parte della P.A. delle quote di partecipazione ad una società mista richiede l’espletamento di procedure ad evidenza pubblica (c.d. gara a doppio oggetto)

Cons. Stato, Sez. V, 8 settembre 2016, n.4014

09 Nov 2016 Gianluca Angelini Leggi...

Non indennizzabilità della revoca della procedura di gara a fronte di nuova valutazione sulla effettività della copertura finanziaria dell’opera in project

TAR Sicilia, Palermo, Sez. III, 13 ottobre 2016, n. 2363

03 Nov 2016 Fulvio Ingaglio La Vecchia Leggi...

IL RITO SPECIALE EX 119 E 120 CPA, APPLICABILE ANCHE ALLE CONCESSIONI

CONSIGLIO DI STATO, ADUNANZA PLENARIA 27 LUGLIO 2016, n. 22

31 Ott 2016 Mirijam Conzutti Leggi...

La concessione di gestione tra norme (procedurali) di gara e clausole (sostanziali) limitative dell’uso del bene

T.A.R. Emilia Romagna, Parma, sez. I, 10 ottobre 2016, n. 280

26 Ott 2016 Paolo Michiara Leggi...
  • « prima
  •  
  • 5
  • 6
  • 7 (current)
  • 8
  • ultima »

73-84 di 93

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze