italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

La mancata dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata tenuta da un soggetto cessato dalla carica

Tar Puglia, Lecce sez. III, 1 agosto 2016, n. 1318

06 Ago 2016 Marco Lesto Leggi...

Soccorso istruttorio sull’offerta tecnica

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 3 agosto 2016, n. 767

06 Ago 2016 Roberto Manservisi Leggi...

Il T.A.R. Palermo chiude la porta alla possibilità che il precedente gestore del servizio (partecipi e) si aggiudichi la nuova gara d'appalto.

T.A.R. Palermo, Sez. III, 27 luglio 2016 n.1916.

04 Ago 2016 Fulvio Ingaglio La Vecchia Leggi...

Offerta economicamente più vantaggiosa e servizi esclusi: la parola alla lex specialis

T.A.R. Calabria, sez. I, 22 luglio 2016, n. 1587

30 Lug 2016 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

Applicazione della sanzione pecuniaria anche in caso di mancata adesione al soccorso istruttorio nelle fattispecie antecedenti l’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti

TAR Lombardia – Milano, Sezione I, 14 luglio 2016, n. 1423

30 Lug 2016 Riccardo Marletta Leggi...

La gravità e definitività della irregolarità contributiva è attestata dal DURC alle cui risultanze la stazione appaltante deve attenersi, non potendone sindacare il contenuto

Tar Puglia, Lecce sez. II, 26 luglio 2016, n. 1215

28 Lug 2016 Marco Lesto Leggi...

L'attività di raccolta dei rifiuti e l'iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali: le precisazioni del Consiglio di Stato

Cons. Stato, Sez. V, 15 luglio 2016, n. 3155

26 Lug 2016 Valeria Vitale Leggi...

Valutazione dell’informativa antimafia: applicazione del criterio del “più probabile che non” per accertare il rischio di inquinamento mafioso

Consiglio di Stato, Sez. III, 7 luglio 2016, n. 3008

21 Lug 2016 Daniela Dell'Oro Leggi...

La segretezza dell’offerta economica e il principio di trasparenza

Cons. Stato, sez. V, 20 luglio 2016, n. 3287

21 Lug 2016 Michela Colapinto Leggi...

Interdittiva prefettizia antimafia: principi e ratio della normativa.

Cons. Stato, Sez. III, 7 luglio 2016, n. 3012.

19 Lug 2016 Michela Colapinto Leggi...

Garanzia di moralità: un requisito per tutti i concorrenti?

Consiglio di Stato, sez. V, 23 giugno 2016, n. 2813

19 Lug 2016 Gianluca Tarantino Leggi...

Omessa indicazione delle condanne definitive riportate dal concorrente: integra ipotesi di mendacio e non trova pertanto applicazione il c.d. soccorso istruttorio

T.A.R. Lazio, Roma, sez. II, 1 luglio 2016, n. 7586

15 Lug 2016 Domenico Gentile Leggi...
  • « prima
  •  
  • 70
  • 71
  • 72 (current)
  • 73
  • 74
  • ultima »

853-864 di 927

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze