L'interesse a ricorrere del concorrente pretermesso: ultime novità dopo la sentenza 21 dicembre 2016 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea
commento a Corte di Giustizia dell’Unione Europea, 21 dicembre 2016, causa 355/2015
Dopo aver studiato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trieste (e, per un semestre, presso la Georg-August-Universität Göttingen in Germania), si laurea con il massimo dei voti e la lode discutendo una tesi sul complesso problema della rinegoziazione dei project financing. Prosegue la sua formazione presso un noto studio legale di Treviso ove svolge la pratica forense, occupandosi prevalentemente di diritto amministrativo, con particolare riferimento al contenzioso in materia di appalti, sanità, urbanistica e responsabilità erariale. Al contempo, è anche tirocinante presso il Consiglio di Stato (Quinta Sezione giurisdizionale). Già autore di articoli per "I Contratti dello Stato e degli Enti Pubblici", attualmente tra i redattori della Rivista Italiappalti, coltiva il suo interesse per il diritto amministrativo collaborando a numerosi progetti editoriali della casa editrice Dike giuridica.
commento a Corte di Giustizia dell’Unione Europea, 21 dicembre 2016, causa 355/2015
Cons. Stato, Sez. V, 9 dicembre 2016, n. 5193
Cons. Stato, sez. V, 13 settembre 2016, n. 3865
Consiglio di Stato, sez. IV, 19 agosto 2016, n. 3653
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III, 24 luglio 2019, n. 9951
1-6 di 7