italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

L’impugnazione della determina di aggiudicazione dopo la sentenza che abbia dichiarato illegittimo il provvedimento di esclusione: è veramente necessaria

Cons. Stato, sez. V, 18 aprile 2019, n. 2534

07 Mag 2019 Stefano Taddeucci Gara - Aggiudicazione - Esclusione - Impugnazione Leggi...

Legittima l’esclusione dalla gara dell’impresa che ha presentato domanda di concordato “in bianco

Corte Giust. UE., sez. X, 28 marzo 2019, in causa C-101/18

07 Mag 2019 Giusy Casamassima Gara - Esclusione - Concordato in bianco Leggi...

Accertamento della natura di “consorzio stabile” di un concorrente ad una gara pubblica

Cons. Stato, Sez. III, 16 aprile 2019, n. 2493

07 Mag 2019 Alessandro Costa Gara - Consorzio stabile - Leggi...

Lo scorrere del tempo non rileva ai fini della revoca dell’interdittiva antimafia

Cons. Stato, Sez. III, 9 aprile 2019, n. 2324

25 Apr 2019 Margherita Galletti antimafia, interdittiva, revoca Leggi...

I limiti applicativi della tutela nazionale dei principi di certezza del diritto e tutela dell’affidamento.

Corte Giust. UE., sez. I, 21 marzo 2019, in causa C-702/17

25 Apr 2019 Alessandro Costa affidamento, certezza del diritto, concessione, concessioni, gas, tutela nazionale Leggi...

L’esclusione dell’intero raggruppamento nel caso in cui una delle imprese non possieda i requisiti di qualificazione: la soluzione dell’Adunanza Plenaria lede il principio del “favor partecipationis".

Cons. Stato, Ad. Plen., 27 marzo 2019, n. 6

07 Apr 2019 Stefano Taddeucci Leggi...

Se c’è un’attestazione dell’Agenzia delle Entrate riguardante violazioni fiscali definitivamente accertate la Stazione Appaltante deve escludere la concorrente dalla gara senza previa comunicazione di avvio del procedimento

T.R.G.A. Bolzano, sez. I, 19.3.2019

29 Mar 2019 Gianluca Taddeo Leggi...

Il principio di rotazione deve applicarsi anche nei casi di disomogeneità di prestazioni ed anche nei casi di procedure concorrenziali: un’interpretazione eccessivamente rigida da parte del Consiglio di Stato

Cons. Stato, sez. V, 5 marzo 2019, n. 1524

20 Mar 2019 Stefano Taddeucci 1524, 5 marzo 2019, Consiglio di Stato, disomogeneità, prestazioni, principio di rotazione, procedura concorrenziali, sez. V Leggi...

Sull’assoggettamento degli ospedali cd. “classificati” all’obbligo di gara.

Cons. Stato, sez. III, 28 febbraio 2019, n. 1410

20 Mar 2019 Daniela Dell'Oro 1410, 28 febbraio 2019, Consiglio di Stato, Ospedali, assoggettamento, classificati, obbligo di gara, sez III Leggi...

Sui limiti per l'attivazione del soccorso istruttorio processuale

Cons. Stato, sez. V, 14 marzo 2019, n. 1690

20 Mar 2019 Maria Nunzia Natale 14 marzo 2019, 1690, Consiglio di Stato, attivazione, limiti, processuale, sez. V, soccorso istruttorio Leggi...

Presupposti per l’iscrizione nella cd. white list

Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 1182 del 20 febbraio 2019

14 Mar 2019 Alessandro Costa 1182, 20 febbraio 2019, Consiglio di Stato, iscrizione, presupposti, sez. III, white list Leggi...

Organismi di diritto pubblico: le Federazioni sportive italiane e FIGC. La parola alla CGUE.

Consiglio di Stato, Sez. V, 12 febbraio 2019, n. 1006 - Rimessione Corte di Giustizia UE

22 Feb 2019 Filomena Agnese Chionna 12 febbraio 2019, Consiglio di Stato, Federazioni sportive italiane e FIGC, Organismi di diritto pubblico, Rimessione Corte di Giustizia UE, Sez. V, n. 1006 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 34
  • 35
  • 36 (current)
  • 37
  • 38
  • ultima »

421-432 di 931

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze