L'obbligo di verifica dell’equivalenza del CCNL nell’affidamento di appalti pubblici: prime applicazioni dell’art. 11 D. Lgs. n. 36/2023 tra libertà d’impresa e tutela del lavoro TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 8 aprile 2025, n. 618 25 Giu 2025 Riccardo Renzi CCNL, TAR Puglia Lecce Sez. II 8 aprile 2025 n. 618, allegato I.01, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 36 Cost., art. 41 Cost., clausola sociale, contratto collettivo nazionale di lavoro, dovere di controllo, esclusione automatica offerta anomala, esclusione natura sanzionatoria, gara pubblica, giustificazioni, libertà iniziativa economica, natura ordinatoria termine, natura sanzionatoria, offerte anormalmente basse, potere discrezionale tecnico, potere pubblico, presentazione giustificazioni, principio contraddittorio, principio di equivalenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, termine ordinatorio, tutela diritti sociali, tutela lavoratori, verifica anomalia, verifica equivalenza Leggi...
Non si scappa dalla verifica sull’equivalenza tra CCNL T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. IV, 30 gennaio 2025, n. 296 12 Mar 2025 Marco Briccarello CCNL, TAR Lombardia Milano Sez. IV 30 gennaio 2025 n. 296, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 Cost., principio di equivalenza, principio di libertà di iniziativa economica, tutela lavoratori, verifica equivalenza Leggi...