Ricerca
Ricerca per il tag pregiudiziale
Gli effetti delle sentenze della Corte di Giustizia nell’ordinamento nazionale. Ritiro della domanda di pronuncia pregiudiziale rimessa alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea da parte del giudice nazionale.
Consiglio di Stato, SEZ. V - ordinanza 30 settembre 2019, n.6551
La Corte di giustizia Ue si pronuncia sulla congruenza del requisito dell’identità giuridica e sostanziale tra operatori economici prequalificati e quelli che presentano le offerte.
Corte di giustizia UE, sez. V, 11 luglio 2019, (causa C-697/17)
Le “centrali di committenza” dei piccoli Comuni: rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE
Consiglio di Stato, sez. V, ordinanza 3 gennaio 2019, n. 68
Il diniego di sottoposizione di una questione pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione Europea non configura un’ipotesi di rifiuto di giurisdizione
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 15 novembre 2018, n. 29391 - TEMI GENERALI
1-5 di 5