Ricerca
Ricerca per il tag legittimità
I presupposti di legittimità della revoca delle procedure di gara.
Tar Venezia, Sez. II, 11 dicembre 2024, n. 2946
Legittima l’aggiudicazione se il DURF non arriva per l’inerzia dell’Agenzia delle Entrate
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 18.11.2024, n. 6332
RUP e ruolo di presidente nella commissione esaminatrice
Cons. Stato, Sez. V Sez., ord., 28 ottobre 2024, n. 4016
I limiti della legislazione regionale in materia di contratti pubblici, con specifico riguardo alla determinazione del punteggio dell’offerta tecnica.
Corte Costituzionale, 7 novembre 2024, n. 174.
La violazione del termine di stipula del contratto dovuto all’inerzia dell’amministrazione legittima la sua non conclusione da parte dell’aggiudicatario, in caso di sopravvenienze
Cons. Stato, Sez. V, 13 settembre 2024, n. 7573
Validità temporale dell’offerta e automaticità dell’incameramento della cauzione nelle ipotesi di recesso dal R.T.I.
Corte Giust. UE, Sez. VIII, 26 settembre 2024, in cause riunite C-403/23 e C-404/23
Modificazioni soggettive dei concorrenti a struttura plurisoggettiva tra nuovo e vecchio Codice
T.A.R. Campania, Napoli, sez. I, 4 ottobre 2024, n. 5211
Superamento dei termini di cui agli artt. 88, comma 3 e 92, comma 2, lett. a), d.lgs. n. 36/2023. Disposizioni del bando immediatamente lesive. Impugnabilità.
Cons. Stato, Sez. V, 10 luglio 2024, n. 6188
Concessioni demaniali marittime aventi finalità turistico-ricreativa: la pronuncia della Corte costituzionale sulla Legge della Regione Sicilia n. 2/2023
Corte costituzionale 14 giugno 2024, n. 109
1-10 di 26