Gli effetti processuali derivanti dalla sopravvenuta adozione del provvedimento nelle more del giudizio di impugnazione avente ad oggetto il silenzio inadempimento Cons. Stato, Sez. II, 1° agosto 2025, n. 6828 27 Ott 2025 Donato Caterino Cons. Stato sez. II 1° agosto 2025 n. 6828, Plenaria n. 3/2023, art. 35 comma 1 lett. c c.p.a., art. 35 comma 5 c.p.a., attività provvedimentale definitiva, calusole di riserva, cessazione della materia del contendere, cmc, condizione azione, condizione dell'azione, condizioni, effetto ex nunc, effetto ex tunc, esercizio potere P.A., evento impeditivo, giudizio, giudizio di impugnazione, gravame, illegittimità silenzio, improcedibilità appello, improcedibilità ricorso primo grado, impugnazione sentenza, impugnazione silenzio inadempimento, interesse ad agire, obbligo alla P.A. di provvedere, provvedimento amministratuvo espresso, provvedimento espresso, provvedimento pubblico, ricorso al Consiglio di Stato, ricorso avverso il silenzio inadempimento, ricorso di primo grado, riforma sentenza impugnata, silenzio inadempimento, silenzio inadempimento della P.A. Leggi...
Improcedibilità del ricorso per sopravvenuto difetto di interesse nel contesto delle modifiche all’orario scolastico: analisi della sentenza TAR Umbria, sez. I, n. 658 del 2025 TAR Umbria, sez. I, 18 agosto 2025, n. 658 29 Set 2025 Riccardo Renzi TAR Umbria sez. I 18 agosto 2025 n. 658, art. 35 comma 1 lett. c) c.p.a., compensazione spese, dichiarazione insussistenza interesse, improcedibilità, insussistenza interesse, interesse a ricorrere, interesse attuale, interesse concreto, interesse giuridicamente rilevante, modifiche orario scolastico, orario scolastico, processo amministrativo Leggi...