Ricerca
Ricerca per il tag corte costituzionale
Limiti alla potestà legislativa regionale in materia di contratti della P.A.: illegittima la riserva il 50% alle imprese con sede legale nel territorio regionale.
Corte Costituzionale, sentenza 27 maggio 2020, n. 98
Impresa mandataria ammessa a concordato con continuità aziendale, è legittima l’esclusione del RTI dalla partecipazione alla gara
Corte costituzionale, 7 maggio 2020, n. 85
Incostituzionali le norme introdotte dalla Regione Toscana a proposito della procedura negoziata sotto soglia
Corte Costituzionale, 6 marzo 2020, n. 39
Al vaglio della Corte costituzionale la sanatoria delle compensazioni meramente economiche per la realizzazione degli impianti di energia rinnovabile
Consiglio di Stato, Sez. V, 27 dicembre 2019, ordinanza n. 8822
Incostituzionali le norme eterogenee inserite in un decreto-legge
Corte Costituzionale, 4 dicembre 2019, n. 247
La consulta dichiara incostituzionali le leggi-proclama regionali prive di copertura economico-finanziaria per violazione dell’art. 81 cost.
Corte Costituzionale, 30 ottobre 2019, sentenza n. 227
Affidamenti in house (art. 192 comma 2 del D. Lgs. 18.4.2016, n. 50): rimessione alla Corte Costituzionale
Tar Liguria, Sez. II, 15 novembre 2018, n. 886
Il controllo di costituzionalità su regolamenti legati, ad una norma di rango primario, da un nesso stretto di specificazione qualificata.
Corte Costituzionale, 15 novembre 2018, sentenza n. 200 - TEMI GENERALI
I giudici costituzionali sul riparto di competenza Stato-Regione nel Terzo settore.
Corte Costituzionale, 12 ottobre 2018, n. 185
1-10 di 10