ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Varie

È competente il giudice ordinario in materia di certificazione ARPAL

TAR Puglia, Bari, Sez. III, 6 marzo 2023, n. 434

10 Mar 2023 Licia Grassucci 6 marzo 2023, Bari, Sez. III, n. 434, TAR Puglia, È competente il giudice ordinario in materia di certificazione ARPAL Leggi...

Valore immateriale del bene culturale e imposizione del “vincolo di destinazione d’uso”: i criteri fissati dall’Adunanza plenaria.

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 febbraio 2023, n. 5

23 Feb 2023 Licia Grassucci 13 febbraio 2023, Adunanza plenaria, n. 5, Consiglio di Stato, Valore immateriale del bene culturale e imposizione del “vincolo di destinazione d’uso”: i criteri fissati dall’Adunanza plenaria. Leggi...

Abusi edilizi e affidamento

TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 20 febbraio 2023, n. 436

22 Feb 2023 Licia Grassucci 20 febbraio 2023, Milano, Sez. II, n. 436, Abusi edilizi e affidamento, TAR Lombardia Leggi...

L’Adunanza plenaria dispone d’ufficio la correzione di un errore materiale della sentenza

Cons. Stato, Adunanza plenaria, decreto collegiale 3 gennaio 2023, n. 1

23 Gen 2023 Licia Grassucci Adunanza plenaria, decreto 3 gennaio 2023, n. 1, Cons. Stato, L’Adunanza plenaria dispone d’ufficio la correzione di un errore materiale della sentenza Leggi...

Inammissibile produrre documenti ai sensi dell’art. 73, comma 3, c.p.a.

Consiglio di Stato, sez. IV, 8 novembre 2022, n. 9797

17 Nov 2022 NOTA DI REDAZIONE Inammissibile produrre documenti ai sensi dell’art. 73, Inammissibile produrre documenti ai sensi dell’art. 73, c.p.a., c.p.a., comma 3, comma 3 Leggi...

Nella fase pre-procedimentale della finanza di progetto il soggetto privato è titolare di una mera aspettativa di fatto

Consiglio di Stato, sez. III, n. 8072, del 19 settembre 2022

06 Ott 2022 Marco Natoli del 19 settembre 2022, n. 8072, sez. III, Consiglio di Stato, Nella fase pre-procedimentale della finanza di progetto il soggetto privato è titolare di una mera aspettativa di fatto Leggi...

I principi di diritto in materia di regolamento di competenza affermati dall’Adunanza plenaria

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 settembre 2022, n. 13

15 Set 2022 Licia Grassucci 13 settembre 2022, Adunanza plenaria, Consiglio di Stato, I principi di diritto in materia di regolamento di competenza affermati dall’Adunanza plennaria, n. 13 Leggi...

Quando l’impugnazione in s.g. di un atto endoprocedimentale configura un’ipotesi di abuso del diritto.

TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 26 agosto 2022, n. 1945

08 Set 2022 Margherita Conte 26 agosto 2022, Milano, Sez. I, n. 1945, Quando l’impugnazione in s.g. di un atto endoprocedimentale configura un’ipotesi di abuso del diritto., TAR Lombardia Leggi...

Il principio di diritto affermato dall’Adunanza plenaria a proposito del computo del termine lungo di impugnazione interrotto dalla sospensione feriale.

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 3 settembre 2022, n. 11

07 Set 2022 Licia Grassucci 3 settembre 2022, Adunanza plenaria, n. 11, Consiglio di Stato, Il principio di diritto affermato dall’Adunanza plenaria a proposito del computo del termine lungo di impugnazione interrotto dalla sospensione feriale Leggi...

Ius superveniens e legittimo affidamento: il giusto bilanciamento tra interesse generale e diritti fondamentali della persona secondo l’Adunanza plenaria.

Cons. Stato, Adunanza plenaria, 5 agosto 2022, n. 9

01 Set 2022 Licia Grassucci 5 agosto 2022, Adunanza plenaria, n. 9, Cons. Stato, Ius superveniens e legittimo affidamento: il giusto bilanciamento tra interesse generale e diritti fondamentali della persona secondo l’Adunanza plenaria. Leggi...

Accertamento dell’illegittimità a fini risarcitori ex art. 34, comma 3, c.p.a.: presupposti ed effetti della dichiarazione d’interesse secondo l’Adunanza plenaria

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 luglio 2022, n. 8

01 Set 2022 Licia Grassucci 13 luglio 2022, Adunanza plenaria, c.p.a.: presupposti ed effetti della dichiarazione d’interesse secondo l’Adunanza plenaria, comma 3, n. 8, Accertamento dell’illegittimità a fini risarcitori ex art. 34, Consiglio di Stato Leggi...

Sui soggetti nei confronti dei quali è possibile escutere la garanzia ex art. 93, comma 6 del D.lgs 50/2016

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria n. 7 del 26 aprile 2022

03 Ago 2022 Michela Pignatelli Adunanza plenaria n. 7 del 26 aprile 2022, Consiglio di Stato, Sui soggetti nei confronti dei quali è possibile escutere la garanzia ex art. 93, comma 6 del D.lgs 50/2016 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-12 di 183

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze