italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

La mancata indicazione della terna dei subappaltatori consente l’attivazione del soccorso istruttorio cd. oneroso.

T.A.R. Lombardia – Brescia, sez. II, 29 dicembre 2016, n. 1790

06 Feb 2017 Jacopo Recla Leggi...

L’ERRORE INDOTTO DALLA FORMULAZIONE AMBIGUA O EQUIVOCA DEL MODELLO, NON PUÒ DETERMINARSI L'ESCLUSIONE DALLA GARA.

T.A.R. Puglia – Lecce, sez. I, 24 gennaio 2017, n. 109.

30 Gen 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

Assoluta incompatibilità fra il ruolo di RUP e quello di commissario di gara.

Tar Puglia – Lecce sez. II, sentenza n. 93 del 23/01/2017

30 Gen 2017 Marco Lesto Leggi...

Sugli accertamenti istruttori che le amministrazioni aggiudicatrici devono compiere al fine di verificare la rispondenza delle varie offerte ai canoni costituzionali di imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa

Consiglio di Stato, sez. III, 10 gennaio 2017, n. 39

24 Gen 2017 Elena Cogo Leggi...

La scelta del criterio di aggiudicazione deve essere adeguata rispetto all’oggetto e al grado di complessità dell’appalto

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. II, 19 gennaio 2017, n. 80

23 Gen 2017 Marco Lesto Leggi...

Grave errore nell’esercizio dell’attività professionale e discrezionalità valutativa

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 gennaio 2017, n.1

20 Gen 2017 Alessandro Costa Leggi...

Scomposizione in sottopunteggi dell’offerta economica

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 12 gennaio 2017, n. 11

19 Gen 2017 Roberto Manservisi Leggi...

La valenza “integrativa” della dichiarazione dell’impresa ausiliaria, prevista dall’art. 49 del D.lgs. n. 163/2006 (e oggi dall’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016), rispetto al contratto di avvalimento.

TAR Umbria, 2 gennaio 2017, n. 19

17 Gen 2017 Giovanni Ranalli, Fabrizio Garzuglia Leggi...

Dichiarazione non veritiera e soccorso istruttorio.

T.a.r. Catanzaro, sentenza 11 gennaio 2017, n. 35.

12 Gen 2017 Arturo Levato Leggi...

Omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendali: conseguenze e ri-flessi applicativi

T.A.R. Calabria, sez. I, 17 novembre 2016, n. 2233

09 Gen 2017 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...

L’eventuale annullamento del solo provvedimento di esclusione dalla gara non attribuisce alcun effetto utile al ricorrente: occorre l’impugnazione dell’aggiudicazione definitiva dell’appalto.

Consiglio di Stato, Sez. V, 23 dicembre 2016 n. 5445

09 Gen 2017 Rita Maiolo Leggi...

Contenuto del contratto di avvalimento

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 19 dicembre 2016, n. 1038

09 Gen 2017 Cesare Caturani Leggi...
  • « prima
  •  
  • 49
  • 50
  • 51 (current)
  • 52
  • 53
  • ultima »

601-612 di 755

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze