italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

Rinvio pregiudiziale in merito alla conformità della disciplina interna dell'in house pubblico alla normativa dell'Unione europea

Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 7 gennaio 2019, n. 138

22 Gen 2019 Alessandra Camaiani Affidamenti in house, Rimessione Corte di Giustizia Leggi...

Il conflitto tra la tesi liberista e quella rigorista nell’affidamento del servizio pubblico

Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 7 gennaio 2019, n. 138

22 Gen 2019 Marco Natoli Affidamenti in house, Rimessione alla Corte di Giustizia Leggi...

Compatibilità della normativa nazionale in materia di affidamenti in house con il diritto eurounitario.

Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 7 gennaio 2019, n. 138 (avente contenuto analogo a Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 14 gennaio 2019, n. 293)

21 Gen 2019 Ilaria Madeo Rimessione Corte di Giustizia, affidamenti in house Leggi...

Non è motivo di esclusione la presentazione del DGUE in un formato digitale diverso da quello prescritto dalla lex specialis

Tar Basilicata, Sez. I, 7 gennaio 2019, n. 33

15 Gen 2019 Marco Lesto Leggi...

Legittimazione al ricorso dell’operatore economico che non ha partecipato alla procedura di gara: il confine tra la regola generale e le possibili deroghe.

CORTE DI GIUSTIZIA, UE Sez. 3^, 28/11/2018 Sentenza C-328/17

07 Gen 2019 Carmelanna De Vincenzo Leggi...

Nessun automatismo: l’incompatibilità del Rup in commissione di gara soggiace alla verifica in concreto dell’esistenza di interferenze tra i ruoli.

Consiglio di Stato, sez. III, 18 ottobre 2018, n. 6082

11 Dic 2018 Francesca Radesco Leggi...

Affidamenti in house (art. 192 comma 2 del D. Lgs. 18.4.2016, n. 50): rimessione alla Corte Costituzionale

Tar Liguria, Sez. II, 15 novembre 2018, n. 886

06 Dic 2018 Antonio Danza Codice dei contratti pubblici, Corte Costituzionale, affidamenti in house, art. 192 co. 2, rimessione Leggi...

Incompatibilità fra funzioni di Rup e commissario di gara: onere della prova a carico della parte deducente

Consiglio di Stato, Sez. terza, sentenza N. 6089 del 26 ottobre 2018

28 Nov 2018 Aurelia Mammana Art. 77, contratti pubblici, incompatibilità fra funzioni di Rup e commissario di gara, non automatica Leggi...

Omessa presentazione delle prescritte denunce mensili all'INPS afferenti lavoratori regolarmente assunti

Tar Lazio, Sez. III quater, 03 ottobre 2018, n. 9708

20 Nov 2018 Aurelia Mammana Contratti pubblici, Regolarità contributiva, causa di esclusione, grave violazione obblighi previdenziali Leggi...

Prevale sempre un approccio oggettivo nella valutazione sull'eventuale portata escludente delle clausole del bando di gara.

Cons. Stato, sez. V, 22 ottobre 2018, n. 6006

19 Nov 2018 Marco Natoli Leggi...

Le precedenti esclusioni per irregolarità fiscali medio tempore sanate non costituiscono gravi illeciti professionali da dichiarare

Cons. Stato, sez. V, 13 settembre 2018, n. 5365

19 Nov 2018 Umberto Frangipane Leggi...

Motivi di esclusione e obblighi cooperativi dell’operatore economico

Corte di Giustizia U.E., Quarta Sezione, 24 ottobre 2018, causa C-124/17

19 Nov 2018 Gabriella Longo Art. 80 direttiva 2014/25/UE, motivi di esclusione, obblighi cooperativi Leggi...
  • « prima
  •  
  • 40
  • 41
  • 42 (current)
  • 43
  • 44
  • ultima »

493-504 di 784

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze