italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Valutazione delle offerte

Offerta anomala e sindacato del giudice

Cons. Stato, Sez. V, 27 marzo 2017, n. 1370

04 Apr 2017 Giusy Casamassima Leggi...

Centralizzazione della committenza pubblica e principio del favor partecipationis

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 6 marzo 2017, n. 1038

27 Mar 2017 Domenico Gentile Leggi...

Anomalia dell’offerta e costo del personale: prime riflessioni alla luce dell’articolo 97 del nuovo Codice

TAR ROMA, SEZ. I ter, sentenza 30 dicembre 2016, n. 12873

17 Gen 2017 Adriano Cavina Leggi...

Il numero di righe e la sindrome dei limiti dimensionali. Possono i servizi educativi essere valutati sulla base di parametri quali la lunghezza e la larghezza delle pagine?

T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, sez. II, 21 dicembre 2016, n. 155

09 Gen 2017 Paolo Michiara Leggi...

Giudizio sull’anomalia dell’offerta e avvalimento.

T.a.r. Catanzaro, sentenza 29 dicembre 2016, n. 2558.

30 Dic 2016 Arturo Levato Leggi...

Le novità del nuovo codice sulla valutazione di incongruità dell’offerta, in relazione ai costi del lavoro: la speciale rilevanza dei profili sociali, ambientali e del lavoro

TAR Calabria, Reggio Calabria, sent. 15 dicembre 2016, n. 1315

23 Dic 2016 Marco Gentile Leggi...

Il principio di intangibilità del calcolo delle offerte: presupposti e limiti

T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. I, 17 novembre 2016, n. 2225

21 Dic 2016 Achille Morcavallo Leggi...

Obblighi dichiarativi a corredo di un’offerta

Cons. Stato, sez. V, 27 ottobre 2016, n. 4920

13 Dic 2016 Giusy Casamassima Leggi...

Il “taglio delle ali” nel nuovo codice dei contratti pubblici

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 5 dicembre 2016, n. 983

07 Dic 2016 Cesare Caturani Leggi...

Esclusione illegittima se la mandataria ha comunicato di voler estromettere la mandante colpita da interdittiva antimafia

Tar Sicilia Palermo, Sez. III, 26/ ottobre 2016, n. 2531

07 Dic 2016 Rosamaria Berloco Leggi...

Anomalia dell’offerta e sindacabilità del giudizio

Consiglio di Stato sez. V 22 settembre 2016 n. 4755

25 Nov 2016 Giusy Casamassima Leggi...

La decurtazione del 10% deve intervenire prima del calcolo della media delle offerte ammesse

TAR Palermo, Sez. III, ordinanza 28 ottobre 2016, n. 1146

04 Nov 2016 Esper Tedeschi Leggi...
  • « prima
  •  
  • 18
  • 19
  • 20 (current)
  • 21
  • 22
  • ultima »

229-240 di 268

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze