italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Processo

Il ricorrente soccombente nel merito non può impugnare per difetto di giurisdizione: le Sezioni Unite convengono con il Consiglio di Stato

Cass., Sez. Un., 20 ottobre 2016, n. 21260

01 Feb 2017 Francesco Maria Ciaralli Leggi...

Limiti all’onere di impugnazione dell’aggiudicazione. Clausole escludenti e contestazione immediata del bando.

Consiglio di Giustizia Amministrativa, sentenza 20 dicembre 2016, n. 474.

30 Dic 2016 Arturo Levato Leggi...

Esclusione automatica delle offerte anomale e rito super accelerato ex art. 120, c. 2 bis e 6 bis, d.lgs. n. 104/2010

T.A.R. Liguria, Sez. I, sent. 15 dicembre 2016, n. 1240

23 Dic 2016 Roberto Damonte Leggi...

Omessa pronuncia sull’inefficacia del contratto e poteri della stazione appaltante: esiste una inefficacia implicita?

T.A.R. Calabria, sez. I, 16 novembre 2016, n. 2216

13 Dic 2016 Nicola Durante Leggi...

Prevalenza del rito ordinario sul nuovo rito “superaccelerato” e inderogabilità del criterio relativo al miglior rapporto qualità/prezzo nei servizi di natura intellettuale

T.A.R. CALABRIA - REGGIO CALABRIA, 30 NOVEMBRE 2016, N. 1186

13 Dic 2016 Domenico Gentile Leggi...

RICORSO INCIDENTALE: PRIME APPLICAZIONI DELLA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DI GIUSTIZIA - GRANDE SEZIONE 05.04.2016 (CAUSA C-689/13)

T.A.R. Campania, Salerno, sez. I, 18 novembre 2016, n. 2519

03 Dic 2016 Marcello Fortunato Leggi...

Limiti della giurisdizione del Giudice amministrativo in tema di risarcimento del danno per mancata applicazione del provvedimento di risoluzione del contratto di cui all’art. 136 del d. lgs. n. 163/2006

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 22 novembre 2016, n. 951

28 Nov 2016 Roberto Manservisi Leggi...

“Interesse a ricorrere” e art.120 co.2 bis del cpa: tra deflazione del contenzioso e legittimità costituzionale

Tar Puglia, sez. III, 8 novembre 2016, n. 1262

25 Nov 2016 Libera Valla Leggi...

In tema di impugnabilità dei provvedimenti di ammissione ed esclusione adottati più di 30 giorni prima dell’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti

T.A.R. Sicilia, Palermo, sez. III, ordinanze 28 ottobre 2016, nn. 1082 e 1083

04 Nov 2016 Esper Tedeschi Leggi...

Termini processuali e sospensione feriale

Cons. Stato, Ad. Plen., 8 giugno 2016, n. 4

25 Ott 2016 Alessandro Costa Leggi...

Sulla non immediata applicabilità del nuovo rito “super-accelerato” in materia di appalti pubblici

T.A.R. Toscana, 3 ottobre 2016, n. 1415

25 Ott 2016 Cino Benelli Leggi...

Presupposti risarcitori nel giudizio amministrativo in materia di appalti: il canone di diligenza ai sensi dell'art. 1227 c.c. e l'onere di esperimento di rimedi giurisdizionali ulteriori rispetto all'azione di annullamento

Tar Sardegna, sez. I, 13 luglio 2016, n. 675

22 Ott 2016 Davide Simula Leggi...
  • « prima
  •  
  • 8
  • 9
  • 10 (current)
  • 11
  • 12
  • ultima »

109-120 di 176

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze