italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Il preavviso di DURC negativo opera solo nei rapporti tra impresa ed Ente previdenziale

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I-ter, 27 giugno 2016, n. 7388

11 Lug 2016 Eugenio Viterbo Leggi...

Oneri di sicurezza aziendali negli appalti di lavori pubblici

Cons. Stato, sez. VI, ordinanza 20 giugno 2016, n. 2703

27 Giu 2016 Michela Colapinto Leggi...

Rapporti tra il codice dell’ambiente e il codice dei contratti pubblici.

Tar Trento, Sez. Unica, 16 giugno 2016, n. 260.

23 Giu 2016 Michela Colapinto Leggi...

L'omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendali è causa di esclusione dalla gara - Il Tar Lecce decide di non attendere il giudizio della Corte di giustizia europea sul tema relativo alla compatibilità della predetta sanzione espulsiva (e della no

Tar Puglia – Lecce sez. II, sentenza 15 giugno 2016, n. 957

21 Giu 2016 Marco Lesto Leggi...

Omessa indicazione degli oneri di sicurezza negli appalti di servizi e forniture di natura intellettuale ed affidati mediante cottimo fiduciario

TAR Emilia Romagna, Bologna, sez. II, 1 giugno 2016, n. 564

21 Giu 2016 Giovanni Corbyons Leggi...

IN GAZZETTA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016 n. 50

21 Apr 2016 Leggi...

L'in house e il controllo analogo al vaglio del Consiglio di Stato

Cons. Stato, Sez., V, 11 settembre 2015, n. 4253

04 Dic 2015 Paola Cavalcanti autoproduzione, contratti pubblici, controllo analogo, in house Leggi...

Determinanti aperture dal Tar Lazio in ordine ai requisiti oggetto di avvalimento e ai canoni di validità del relativo contratto

Tar Lazio, Roma, Sez. I-bis, 6 maggio 2015, n. 6479

19 Mag 2015 Fabiana Pomes albo, avvalimento, contratto di avvalimento, qualità, registro delle imprese, requisiti Leggi...

Revoca in autotutela della procedura di gara d’appalto per sopravvenuti motivi di interesse pubblico che non consentono di procedere all’aggiudicazione definitiva della gara.

Consiglio di Stato, sez. V, 21 aprile 2015 n. 2013

10 Mag 2015 Adele Fago Art. 21 quinquies, Potere di autotutela, Responsabilità Leggi...

Il C.G.A. detta alcuni punti fermi in ordine alla disciplina dell’avvalimento.

Cons. giust. amm. sic., Sez. giurisdiz., 21 gennaio 2015, n. 35

16 Feb 2015 Maria Nunzia Natale ausiliaria, ausiliata, avvalimento Leggi...

La nozione ampia di operatore economico ex art. 34, comma 1, d.lgs. n. 163 del 2006

Tar Lazio, Roma, Sez. III, 14 gennaio 2015 n. 539

02 Feb 2015 Maria Nunzia Natale IPAB, art. 34, assenza di lucro, esclusione, lucro, operatore ecocomico, partecipazione Leggi...

Il principio del cd. “utile necessario” non è suscettibile di applicazione gli enti no profit

Consiglio di Stato, Sez. V, 16 gennaio 2015, n. 84

02 Feb 2015 Nicoletta Pica ammissibilità, appalto, enti no profit, no profit, offerta, offerta economica, offerta senza utile, utile necessario, verifica di anomalia Leggi...
  • « prima
  •  
  • 71
  • 72
  • 73 (current)
  • 74
  • 75
  • ultima »

865-876 di 927

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze