italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

L'interesse a ricorrere nello speciale rito degli appalti

Consiglio di Stato, sez. V, 6 aprile 2017, n. 1819

28 Apr 2017 Giusy Casamassima Leggi...

Vicende giuridiche societarie e soccorso istruttorio

Consiglio di Stato, sez. V, 9 aprile 2017, n. 1864

28 Apr 2017 Alessandro Costa Leggi...

Procedure di assunzione del personale nelle società in house providing: sussiste la giurisdizione del g.o.

Cass., Sez. Un., 27 marzo 2017, n. 7759

27 Apr 2017 Valeria Vitale Leggi...

L’assenza dei requisiti necessari di partecipazione denota un contegno colposo dell’impresa che legittima l’escussione della cauzione provvisoria.

Consiglio di Stato, Sez. V, 19 aprile 2017 n. 1818

26 Apr 2017 Rita Maiolo Leggi...

Profili di (in)compatibilità della normativa nazionale sugli accordi quadro con quella dell’Unione Europea

Cons. Stato, Sez. VI, ord. 11 aprile 2017, n. 1690

24 Apr 2017 Daniela Dell'Oro Leggi...

La partecipazione alla gara esige la regolarità della posizione contributiva del concorrente fin dalla fase iniziale

TAR Puglia, sede di Lecce, sez. III, sentenza 6 aprile 2017, n. 541.

21 Apr 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

I commissari, diversi dal presidente, non possono svolgere alcuna funzione rispetto al contratto oggetto di affidamento

T.a.r. Catanzaro, sentenza 6 aprile 2017, n. 603

21 Apr 2017 Arturo Levato Leggi...

Incentivazione alla produzione di energia da fonte rinnovabile, verifica dei requisiti e autotutela: diversità di poteri e conseguenze

TAR Lazio, 21 aprile 2016, n. 4613 e 22 aprile 2016, n. 4663

18 Apr 2017 Martina Meschino Leggi...

Le dichiarazioni mendaci in ordine al possesso dei requisiti di partecipazione alla gara incrinano il rapporto fiduciario tra stazione appaltante e impresa, indipendentemente dalle restrizioni di campo fissate dalla P.A. nel bando di gara

Tar Puglia, Sez. II, 10 aprile 2017, n. 560

18 Apr 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

È legittima la valutazione dell’anomalia dell’offerta effettuata dal solo RUP, senza il supporto della Commissione, in una gara indetta prima dell’entrata in vigore delle Linee Guida ANAC n. 3/2016

Tar Puglia, Bari, Sez. III, ord. 13 aprile 2017, n. 161

18 Apr 2017 Marco Lesto Leggi...

La moralità professionale e l’esclusione dalle gare d’appalto.

Consiglio di Stato, Sez. V, 15 marzo 2017, n. 1172

12 Apr 2017 Michela Colapinto Leggi...

Oneri di sicurezza 'aziendali' pari a 0 ed esclusione dalla gara d’appalto

T.A.R. Puglia, Bari, Sez. II, 22 marzo 2017, n. 265

12 Apr 2017 Michele Di Donna Leggi...
  • « prima
  •  
  • 56
  • 57
  • 58 (current)
  • 59
  • 60
  • ultima »

685-696 di 935

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze