italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

L’affidamento dei servizi legali deve avvenire mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Tar Puglia, Lecce, Sez. II, 31 maggio 2017, n. 875

09 Giu 2017 Marco Lesto Leggi...

Il concorrente che non partecipa al bando di gara a causa di clausole “escludenti”, riguardanti requisiti soggettivi o l’impossibilità di valutazioni di convenienza, ha l’onere di sollecita impugnazione dell’atto lesivo

T.A.R. Puglia, Lecce, sez. III, 1 giugno 2017 n. 906.

05 Giu 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

Rito superaccelerato: termine di impugnazione dell’atto di ammissione in caso di mancata pubblicazione sul profilo del committente nel rito superaccelerato; le tabelle ministeriali quali parametro di valutazione della congruità dell’offerta

TAR Campania, Sez. VIII, 5 maggio 2017, n. 2420

01 Giu 2017 Giovanni Corbyons Leggi...

Requisiti di legittimità di un contratto di avvalimento

Consiglio di Stato, sez. V, 16 maggio 2017, n. 2316

01 Giu 2017 Giusy Casamassima Leggi...

Collegamento negoziale tra imprese

Consiglio di Stato, sez. III, 10 maggio 2017, n. 2173

01 Giu 2017 Alessandro Costa Leggi...

Il risarcimento dei danni nel caso di impossibilità di esecuzione del giudicato.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 12 maggio 2017 n. 2

29 Mag 2017 Daniela Dell'Oro Leggi...

La regola della suddivisione in lotti funzionali o prestazionali dell’appalto, di cui all’art. 51 del D.Lgs. n. 50/2016, è espressione dei principi comunitari di libera concorrenza, proporzionalità e non discriminazione

TAR Lombardia – Milano, Sez. IV, 20 aprile 2017, n. 906

18 Mag 2017 Riccardo Marletta Leggi...

Requisiti di partecipazione: tardività del PassOE ed elementi costitutivi dell’avvalimento

Consiglio di Stato sez. V 4 maggio 2017 n. 2036

15 Mag 2017 Giusy Casamassima Leggi...

Profilo temporale della regolarità contributiva

Consiglio di Stato sez. V 4 maggio 2017 n. 2041

15 Mag 2017 Alessandro Costa Leggi...

Nelle procedure di gara ante D.Lgs. 50/2016 l’omessa indicazione separata dei costi di sicurezza aziendale non è causa di esclusione del concorrente se non previo esperimento del soccorso istruttorio

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 marzo 2017, n.1608.

11 Mag 2017 Gianluca Angelini Leggi...

Sull’applicabilità del principio di “rotazione” alle procedure pubbliche di aggiudicazione di contratti di concessione

T.A.R. Toscana, II Sez., 23 marzo 2017, n. 454

09 Mag 2017 Cino Benelli Leggi...

L’omessa dichiarazione di un precedente reato depenalizzato, ma non ricompreso nell’elenco di cui all’art. 80, comma 1, D.Lgs. 50/2016: conseguenze applicative

L’omessa dichiarazione di un precedente reato depenalizzato, ma non ricompreso nell’elenco di cui all’art. 80, comma 1, D.Lgs. 50/2016: conseguenze applicative

09 Mag 2017 Nicola Durante, Stefano Costarella Leggi...
  • « prima
  •  
  • 54
  • 55
  • 56 (current)
  • 57
  • 58
  • ultima »

661-672 di 927

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze